Ventotto liste a Palermo| Pappalardo: "Io ci sono" - Live Sicilia

Ventotto liste a Palermo| Pappalardo: “Io ci sono”

Tempo scaduto per la presentazione delle liste per le amministrative del 6 e 7 maggio. Sono 28 le liste presentate a sostegno di 11 candidati a sindaco. Problemi per la lista del Melograno che sostiene il generale Antonio Pappalardo, che sarebbe rimasta fuori per un ritardo nella consegna. Spunta all'ultimo momento, invece, un nuovo candidato, Marco Priulla. Le liste con tutti i candidati saranno pubblicate su Livesicilia.it.

Undici candidati a sindaco. O forse dodici. Ventisette liste a sostenerli. O forse ventotto. Il dubbio numerico ha la forma di un melograno, e appare alle dodici in punto dell’accaldato mercoledì di presentazione delle liste dei candidati alle amministrative di Palermo.

Il caso Pappalardo
“Ho avuto un incidente e ho fatto tardi nel presentare la lista”, spiega infatti Giuseppe Anastasio, che si qualifica come “vice presidente nazionale per il Sud” del movimento fondato da Antonio Pappalardo. Che nella “lista delle liste” mostrata dagli addetti all’ufficio elettorale del Comune di Palermo, non c’è. Ma proprio Pappalardo smentisce l’esclusione: “La lista del Melograno – fa sapere attraverso twitter – è stata presentata regolarmente, smentisco che sia rimasta fuori per un ritardo nella consegna”. E la smentita diventa “ufficiale” attraverso un breve e piccato comunicato stampa: “Il Presidente della Federazione Regionale del Melograno Mediterraneo, – si legge – dichiara che la lista e la candidatura del Gen. Antonio Pappalardo è stata presentata, di conseguenza si desidera in seduta stante la smentita della notizia data”. Attualmente, però, gli uffici del comune e della Prefettura stanno valutando la posizione diPappalardo che avrebbe presentato la sua lista, ‘Il Melograno’, appunto, con qualche minuto di ritardo rispetto alla scadenza dei termini (alle 12 di oggi). “C’é stato un disguido con un agente di polizia municipale – ha detto lo stesso generale giunto in auto davanti gli uffici comunali sebbene febbricitante – Il nostro delegato era all’interno, siamo la 29esima lista presentata”

È questo il vero giallo di una giornata tutto sommato tranquilla. Iniziata presto, prestissimo, per alcuni candidati. Come Marianna Caronia. “È arrivata qui alle sei del mattino, insieme al padre”, dice qualcuno, romanzando un po’ sulla puntualità del candidato del Cantiere Popolare.
Gli altri, alla spicciolata. Ha fatto presto anche Carlo Vizzini, che sosterrà Fabrizio Ferrandelli, mentre tra gli ultimi a presentare la lista, i rappresentanti di Mps e Grande Sud. Nei giorni scorsi erano già state depositate le liste del Movimento cinque stelle, Liberiamo Palermo con Gioacchino Basile e la lista Costa. I candidati al consiglio comunale sono più di 1.300.

I candidati sindaco e le liste a supporto

Saranno undici, invece, i candidati sindaco. Fuori (per il momento) Pappalardo, infatti, ecco spuntare il “nome nuovo” del giovane Marco Priulla, del partito comunista dei lavoratori (unica lista che lo sostiene). Sarà invece Alessandro Aricò a disporre del più ampio arsenale di movimenti e partiti. Per l’ex assessore, infatti, ecco il sostegno di Fli, Mpa, Mps (capolista il presidente della commissione bilancio all’Ars Riccardo Savona), della lista Avvenire Palermo (costruita dagli assessori regionali Russo e Armao), dell’Api e del movimento Chiama la città (di Tony Rizzotto). Saranno invece cinque le liste legate a Marianna Caronia: Amo Palermo, Cantiere popolare, Udeur, Democrazia cristiana, Partito tradizional popolare- Noi Sud e la lista civica Città nuova.

Quattro liste invece appoggeranno sia Massimo Costa che Fabrizio Ferrandelli. Per il candidato di centrodestra, infatti, oltre alla lista che prende il suo nome, ecco quelle del Pdl (capolista il colonnello dei carabinieri Giuseppe Fausto Milillo, nato a Casoria e un passato da candidato al Senato con l’Mpa), dell’Udc e di Grande Sud. A sostenere il candidato sindaco uscito vincitore dalle primarie del centrosinistra saranno invece il Pd (in lista, tra gli altri, Ninni Terminelli e Salvo Alotta), la lista “Vizzini-riformisti per Palermo”, quella di “Ora Palermo-Lista Ferrandelli” e “Palermo per Ferrandelli con Vendola”. Due sole liste, invece, appoggeranno l’ex sindaco Leoluca Orlando (Idv e La sinistra e gli ecologisti per Palermo).

I “monolista”
Confermata la presenza de gli altri candidati sindaco e delle loro rispettive liste (una per ciascuno). Si tratta di Riccardo Nuti del Movimento cinque stelle, Tommaso Dragotto di Impresa Palermo, Giuseppe Mauro di Alleanza di Centro, Gioacchino Basile di “Liberiamo Palermo con Gioacchino Basile”, Rossella Accardo del Movimento dei forconi e, come detto, Marco Priulla del partito comunista dei lavoratori.

Le liste con tutti i candidati saranno pubblicate su Livesicilia.it.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI