Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Covid: a casa state in pantofole, lockdown sarebbe la catastrofe”

“Covid: a casa state in pantofole, lockdown sarebbe la catastrofe”

Parla l'esperto, come difenderci dalla pandemia con poche norme di buon senso: "A casa meglio indossare le pantofole".
I CONSIGLI DELL'ESPERTO
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

 PALERMO- Il professore Francesco Vitale, ordinario di Igiene e medicina preventiva all’Università di Palermo e responsabile dell’Uoc (Unità operativa complessa) di Epidemiologia clinica del Policlinico ‘Paolo Giaccone’, è una delle sentinelle sulla trincea del Coronavirus. A lui abbiamo posto qualche domanda, cominciando dal vocabolario preponderante in questi giorni, causa pandemia.

Professore, buongiorno, la parola chiave è lockdown. C’è chi pensa che a Natale sarebbe utile….
“Una premessa: non c’è dubbio che il lockdown è l’unica misura che abbia funzionato pienamente, per il suo modo di essere. Detto questo: meglio di no”.

Perché?
“Perché sarebbe un rimedio catastrofico. Comprendo la logica che spinge a immaginarlo sotto le feste natalizie, ma non possiamo distruggere del tutto le attività produttive che hanno sofferto e stanno soffrendo moltissimo. Casomai si potranno effettuare dei piccoli lockdown chirurgici e locali, di volta in volta, ma sempre minimi”.

Come ne possiamo uscire allora?
“I comportamenti delle persone sono essenziali. Direi che contano al novanta per cento. Sappiamo, per esempio, che più del settanta per cento dei contagi avviene in casa? Bene, dobbiamo attrezzarci”.

Come? Insisto.
“Consolidando e aumentando i comportamenti di assoluta prudenza, con norme igieniche molto rigorose, considerando i nostri familiari ‘estranei’, ovviamente solo nel senso delle precauzioni. L’igiene è un alleato formidabile e protegge tutti, specialmente i soggetti fragili”.

Qualche consiglio?
“Tornare a casa e lavarsi le mani, cambiarsi le scarpe, cose non irraggiungibili. Ricordo che i nostri nonni stavano in vestaglia e pantofole. Comportiamoci all’antica. E, se la vestaglia non ci piace, indossiamo la felpa casalinga”.

Lei è ottimista?
“Io penso che, se tutti quanti rispettiamo le regole, possiamo essere cautamente ottimisti”.

Da chi dipende?
“Soprattutto da noi”.

Pubblicato il 16 Ottobre 2020, 06:2316 Ottobre 2020, 12:43
0 Commenti Condividi
Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia