Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “La variante inglese deve preoccuparci, vacciniamoci in fretta”

“La variante inglese deve preoccuparci, vacciniamoci in fretta”

Intervista col professore Cascio: domande e risposte sulla novità di queste ore.
COVID
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

Professore Antonio Cascio, direttore dell’unità di Malattie Infettive del Policlinico di Palermo, la cosiddetta variante inglese del Covid deve preoccuparci?
“Sì. Davanti a questa novità dobbiamo essere molto attenti e appunto preoccupati. Il terrore non ci serve, ma è giusto quello che è stato fatto come, per esempio, bloccare i voli. Le incognite sono molte”.

Cosa sappiamo?
“Conosciamo molto dal punto di vista virologico, i test diagnostici funzionano bene. Per cui, verosimilmente, questa mutazione, che sembra più contagiosa, non più aggressiva, non inciderà sull’efficacia del vaccino, ma, in medicina, dobbiamo essere cauti”.

Cosa fare, allora?
“Si conferma l’utilità di avviare la campagna vaccinale il più presto possibile, con estrema velocità. Il vaccino dovrebbe coprirci anche da questa variante. Almeno, finora non ci sono evidenze che non lo faccia. Ripeto: dobbiamo procedere con cautela”.

Possiamo aspettarci altre mutazioni, magari peggiori?
“In generale, tutti gli organismi viventi tendono a mutare perché questo meccanismo è la garanzia dell’evoluzione della specie, è una cosa fisiologica che gli organismi si adattino all’ostilità dell’ambiente”.

Il Covid?
“I virus mutano rapidamente, il Covid, invece di meno. Facendo un discorso generale sulle infezioni, in linea di massima, la malattia diventa meno virulenta e più contagiosa. Si adatta. Poi ci può essere qualche caso che non abbiamo osservato e sequenziato di peggioramento dell’aggressività”.

Ha visto le foto dello shopping natalizio di massa?
“Sì”.

E che ne pensa?
“Che sarebbe meglio evitare. Dobbiamo metterci il più possibile in sicurezza e aspettare il vaccino che, al momento, è l’unica arma che abbiamo”.

Pubblicato il 21 Dicembre 2020, 09:3421 Dicembre 2020, 09:46
0 Commenti Condividi
Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia