Airbnb e Polizia Postale: ecco come evitare le truffe delle case vacanza VIDEO

Airbnb e Polizia Postale: ecco come evitare le truffe delle case vacanza VIDEO

Commenti

Lascia il primo commento all’articolo e inizia la conversazione su LiveSicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

A questo punto: colazione, pranzo e cena con lenticchie in eterno. Poi a zappare per produrre cibo per le RSA e Ospedali Pubblici. Devono pagare la pena producendo e rimboschimento con palla al piede. Per chi abusa piuttosto che la tuta da detenuto proporrei il perizoma a vita. Sono comunque storie da vomito. Stop!

Sarà un caso che solo ora dopo anni di battaglie fatte dai precari storici che la Uil si accorge del problema dei precari ? Mi chiedo dove era la su citata sigla sindacale quando migliaia di precari invadevano le via di Palermo negli anni 90? Solo ora nel 2024 si accorgono del problema? Sarà perché non riescono a stare al passo con le altre 2 sigle sindacali che li hanno staccati per numero di iscritti ora si accorgono dei precari.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI