Cantieri siciliani bloccati | Tavolo tecnico al ministero - Live Sicilia

Cantieri siciliani bloccati | Tavolo tecnico al ministero

Commenti

    Per quale motivo superando lo stretto di me la viabilità e le infrastrutture rispondono a parametri di sicurezza e moderni. Per non parlare dell’autostrada del sole costruita tantissimi anni or sono e che ampliata e manutenzionata risulta moderna e sicura? Siamo pure noi italiani. Vergogna x la ns classe politica che ha curato solo i propri interessi. Cancellerò ha il modo, se vuole, di cbiare le cose. Vediamo quello che farà. Consapevole che si gioca una partita importante x il futuro in Sicilia del movimento e della sua credibilità.

    Questa settimana ho percorso sia la Agrigento Palermo che la Agrigento Caltanissetta autostrada A19 e mentre per la prima ho visto che i lavori sono ripresi, per la ss 640 è tutto fermo e si ha l’impressione che alcune deviazioni, mi riferisco al rettilineo dal frigomacello alla cappella di S. Michele di campagna (sono figlio di nisseni), sono state fatte apposta per creare il massimo disagio possibile, infatti il rettilineo è completo ed è stato utilizzato per diversi mesi. Spero che dalle parole dopo questo ennesimo incontro si passi ai fatti e possano ripartire al più presto i lavori, non ne possiamo più.

    Con Cancellieri sottosegretario alle infrastrutture speriamo che si possa anche parlare
    del collegamento autostradale Castelvetrano-Gela-Siracusa. Qui siamo senza strade ed ogni qualvolta si verifica qualche frana o qualche incidente bisogna ricorrere ai percorsi alternativi con notevole perdita di tempo per gli automobilisti. Vedremo cosa
    saprà fare questo nuovo sottosegretario. Lo metteremo alla prova.

    ma toninelli non aveva sbloccato tutto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI