Europee, Pace: contro Democrazia cristiana pregiudizio e ipocrisia

Europee, Pace: “Contro la Dc festival del pregiudizio e dell’ipocrisia”

Commenti

    Ma quale cittadini onesti. Non si può e non avrebbero dovuto votare un partito fondato da Cuffaro. La pena non cancella il resto. In un Paese serio Cuffaro non avrebbe potuto nemmeno entrare in politica. Purtroppo siamo rimasti al feudalesimo e le persone hanno paura di pensare come vorrebbero. Ipocrisia e paura ha determinato il nascere della nuova DC. Siamo un popolo di pecoroni

    Se in Sicilia Cuffaro riesce ad avere un seguito,nel resto del paese questa cosa provoca solo reazioni contrarie.in una partita dove occorrono più di un milione di voti su scala nazionale per sperare di superare il 4% è normale che i voti di cuffaro facciano gola a chiunque, ma c’è anche il timore di perderne di più altrove. Ma quello che mi chiedo io è : ma a Cuffaro cu ciu porta a ritornare in politica? Non potrà andare mai oltre una nicchia che verrà vista sempre in termini di spazio di potere da gestire e nulla più . La DC la sua fase storica l’ha vissuta simo alla caduta del muro, oggi viene vista solo come gestione di potere e di clientela.

    Non un pre-giudizio, ma un post-giudizio di chi pensa di non vedere, per esempio, un bancario condannato per favoreggiamento a una banda di rapinatori seriali di nuovo al suo posto in banca. Peggio, se il bancario di cui sopra una banca la fonda perché “rapinare una banca è roba da dilettanti. I veri professionisti una banca la fondano” (A.A. V.V. “Commedia di una banca” Marcos y Marcos).

    Il problema non è la Dc, ma il fatto che Totò Cuffaro aveva promesso dopo avere scontato la pena il ritiro dalla politica e assicurato che il suo futuro sarebbe stato quello di curare i bambini in Africa. Direte che l’ha fatto pure Renzi? Bene, a parte che non mi pare un paragone lusinghiero, va detto che Renzi era reduce da una sconfitta al referendum e non dalle ben più pesanti vicende cuffariane. Su entrambi i summenzionati invito a sentire cosa di ce Cateno De Luca.

    La nuova DC ha pochi voti…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI