Palermo, Giusto Catania parla da preside: "Il virus non è nelle scuole"

“Il coronavirus non è nelle scuole: la dad aumenta le disuguaglianze”

Commenti

    Essere genitori comporta proteggere i nostri figli e l’approssimazione con cui stanno gestendo la situazione è più evidente,
    A Palermo ci sono scuole dove sono gli insegnati ad essere veicolo. Ci sono scuole dove i ragazzi vanno in classe ma il prof. non c’e’… E’ in quarantena!
    Di questo però non si parla. Sarebbe utile che ci mettesse al corrente delle fonti autorevoli su cui è basata la sua dichiarazione visto che di mestiere fa l’assessore alla mobilità. Dichiarazioni di questo tipo devono essere comprovate da studi statistici e non credo che ci siano stati i tempi tecnici per disporre di dati attendibili.
    Ecco perchè la gente non ha più nessuna fiducia, semplicemente perchè non c’e’ motivo per fidarsi. La fiducia è una cosa seria, non è un obbligo, è discrezionale e va conquistata.

    Certo, il virus è fuori dalle scuole.
    E si propaga nei mezzi pubblici stipati all’inverosimile, nelle piste ciclabili da Lei fortemente volute, mentre si diffonde molto più difficilmente nelle auto private da Lei pervicacemente avversate.

    Infatti ha la delega anche per AMAT

    Il virus si diffonde nelle piste ciclabili?

    Questo qui le sa…tutte tranne il significato di “fiducia”!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Chiudere i minimarket non risolve la situazione! E' solo un modo per prendere in giro i cittadini, da parte del sindaco, della polizia municipale, dei carabinieri, di tutti!!!!!!! In Vucciria c'è serata ogni sera, fino alle 5 di mattina, con il dj e il vocalist, a volumi che superano di gran lunga quelli consentiti, piazza di spaccio a cielo aperto frequentata da giovanissimi e minorenni che possno consumare di tutto e di più! Li sotto non c'è legge, la legge la fanno loro! Evidentemente il signor Sindaco e tutto il consiglio comunale si riforniscono li sotto per non avere interesse a bloccare questo scempio! I residenti non possono riposare, i gestori di b&b e case vacanze non possono lavorare perchè i turisti chiedono risarcimenti perchè non possono riposare! Ma diciamo sul serio? Sindaco non calpesti la nostra onestà intellettuale la prego.

Sarei disponibile da subito. Anche in un cantiere.ce tanto lavoro a catania. Solo lei è l'amministratore comunale può decidere. Vigili urbano a 54 anni non lo posso più fare.ma potrei lavorare in un cantiere. Alla manutenzione comunale. Ecc.fate qualcosa di buono x chi a bisogno.

Continuando così non andrò neppure in pensione. Io dico al caro sindaco di catania. X che a noi persona di 54 anni che non si trova lavoro.ci assume il comune e ci fa lavorare anche 40 ore settimanali con un stipendio degno e di sopravvivenza. La volontà c'è. X che dare lavoro a chi non merita e fanno finta di lavorare. Nessuno ci aiuta.soldi regalate non ne voglio.ma un lavoro e uno stipendio. Caro Sindaco faccia qualcosa di buono.x chi merita grazie

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI