Bongiorno: "Giusto | sparare in casa" - Live Sicilia

Bongiorno: “Giusto | sparare in casa”

Lo afferma il ministro palermitano Giulia Bongiorno

Legittima difesa
di
6 Commenti Condividi

“Se una persona sta dentro casa, sente dei rumori, vede movimenti, non potendo fare indagini è giusto che si difenda. Anche sparando”.

A dirlo è stata Giulia Bongiorno, ministro per la Pubblica amministrazione, eletta con la Lega. Intervenuta al programma “Agorà” di Rai 3, la senatrice e avvocato palermitano ha risposto così alle domande della conduttrice Serena Bortone, sul tema della sicurezza e della difesa personale: “S’immagini uno che vive a casa – ha proseguito la Bongiorno, da sempre sostenitrice della “difesa sempre legittima” – e sente dei passi, per voi ha la freddezza di fare un’indagine notturna per capire se chi cammina lo fa per rubare un oggettino o per uccidere?”. E ha concluso “Chiunque entri in casa altrui per rubare o uccidere ne accetta le conseguenze“.

La dichiarazione del ministro arriva mentre proseguono i lavori parlamentari per la modifica della legge che regolamenta la difesa personale in casa propria. Si trova ora in commissione Giustizia al Senato un ddl firmato dal leghista Massimiliano Romeo che mira a istituire il principio di “presunta legittima difesa” (sulla base delle normative in vigore in Francia) e inasprire le pene per chi viola il domicilio altrui. Ma al testo sono state avanzate alcune critiche dal presidente dell’Associazione nazionale magistrati Francesco Minisci, durante un’audizione a Palazzo Madama: “Si rischia una giustizia fai da te che legittimi condotte illecite, tra le più gravi, fino ad arrivare all’omicidio. Nessuno sarà più garantito. Sarebbe più opportuno approfondire il testo, prima di approvarlo”.


6 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    i giudici si limitino ad applicare le leggi,se vogliono farle si candidano e se vengono eletti ne parliamo se no zitti e muti

    Ha ragione Salvini. Un magistrato applica le leggi non le crea.

    Salvini ci hai stufato! per fortuna il tempo è galantuomo e sancirà il ritorno al potere del Partito Democratico altrimenti per l’Italia, se non dovessero cambiare le cose, ci sarebbe un fosco futuro anzi un nuovo medioevo.

    Grande Donna la Bongiorno.

    se salvini ti ha stufato,non hai idea di come ci hai stufato tu

    è che quelle che ci sono a mio umile giuizio a volte le applicano pure male

    I Giudici facciano i giudici …. si preoccupassero di fare applicare la legge ….a fare le leggi ci pensa il Parlamento. Insomma ma dove stiamo arrivando….

    La legittima difesa, sarà legge punto e basta! Questo, non perché lo vuole Salvini o qualche nostalgico del fascismo, come direbbe il solito sinistroide, ma perché lo chiede la stragrande maggioranza dei cittadini italiani, altro che incostituzionalità! Quando non si hanno i numeri per impedire ciò che non si vuole, la sinistra è pronta a far uso di tutti gli escamotage! Comunque se tutta la sinistra ha deciso di sparire dalla scena politica, continui pure ad andare contro la volontà popolare su tutte le cose che ad ogni elezione poi, ne pagherà il conto salato!!! Proprio pochi giorni fa, in un tg ho sentito una notizia che farebbe riempire di rabbia ed indignazione chiunque abbia un minimo di buon senso e non sia accecato da furori ideologici. Un imprenditore ha subito una condanna perché dopo 90 (avete letto bene, 90) furti o tentativi di furto nella sua azienda, ribellandosi all’ennesimo furto e rischiando di essere ucciso dal malvivente nella collutazione che ne è venuta fuori, è rimasto ucciso uno dei criminali. Il tizio aveva un cognome slavo e avrei tralasciato questo particolare ( i reati sono tali, a prescindere dalla nazionalità di chi li commette), se non fosse per quello che sto per dire e che era riportato nello stesso servizio. Assieme all’imprenditore si è preso una condanna pure un suo dipendente, intervenuto in difesa del titolare: insomma, l’operaio stava solo difendendo un uomo in pericolo di vita e che tra l’altro era pure la persona che gli consentiva di vivere dignitosamente ed onestamente, grazie al lavoro che gli dava! Il dipendente in questione, da elogiare altro che condanna, era rumeno e questo, per spazzare via qualsiasi pregiudizio e dire che ci sono pure tantissimi immigrati perbene. Quasi come a dire a coloro che vengono per lavorare nel paese che li accoglie e fare solo il proprio dovere come veri cittadini, di evitare di farlo perché altrimenti, rischiano solo di beccarsi una condanna: insomma, per sinistra e magistrati è meglio delinquere!

    La conferma, se mai ce ne fosse stato bisogno, che certi giudici travalicano quelle che sono le loro funzioni. Salvini ha tutte le ragioni: il compito dei magistrati consiste nell’applicare le leggi (anche se qualcuno di loro le interpreta in chiave politica), non nello stabilire quali leggi vanno bene per il nostro Paese e quali no, quindi farebbero meglio a restare al loro posto

    I giudici hanno il dovere di applicare la Costituzione, quindi quando i decreti legge non sono in sintonia con la Costituzione hanno il dovere di criticarli.

    Io sto con i magistrati!
    Io non sto e non starò mai con Salvini!

    In democrazia tutti hanno diritto di parola. Se ama le dittature, si trasferisca in Corea del Nord.

    certo bisogna essere lecchini dei giudici non servi della democrazia..se volete la dittatura andate a vivere in un paese comuista

    Bene ti farai delle passeggiate e ti sbarierai la testa o quella che ti resta

    signor marcello, ma di quale stragrande maggioranza degli italiani parla?
    A voler vedere risultati del 4 marzo, la stragrande maggioranza degli italiani non vuole la riforma leghista della legittima difesa. infatti solo il 17% dei votanti ha votato lega. anche aggiungendoci il 4% di fratelli d’italia, siamo al 21%. quindi la maggioranza non vuole nè decreto sicurezza nè legittima difesa.

    sempre per marcello,
    è grottesco che ti preoccupi di consigliare alla sinistra cosa fare per vincere le elezioni. il trucchetto è noto: spostare a destra la sinistra (ci provò pure la P2).
    Peraltro, il Pd ha perso il 4 marzo perchè non ha approvato lo ius soli e perchè con Minniti ha scelto linea dura su sicurezza e immigrazione. Quindi il popolo di sinistra a voluto punire il pd per posizioni non di sinistra.

    La legittima difesa non influisce sul voto degli italiani, risparmiate il fiato!
    la gente vota su altri temi: economia, fisco, lavoro, pensioni, ambiente, inquinamento, sanità, università, scuola, diritti….
    La gente non ne può più dell’orgia mediatica e politica su sicurezza, immigrazione, terrorismo, islamismo, legittima difesa, rom, violenza negli stadi….temi che scatenano solo complottismo!
    Basta! i temi della sicurezza, dell’immigrazione, del terrorismo, dell’islamismo e della legittima difesa non fanno aumentare consensi e voti. Anzi per l’effetto boomerang li fanno perdere.
    Il Pd ha perso le elezioni del 4 marzo perchè elettorato del Pd si è indignato per linea dura di minniti su immigrazione e sicurezza e per le proposte di Pd e Idv su estensione legittima difesa, oltre che per legge fornero e altri provvedimenti visti come non di sinistra.
    In Sardegna i cinquestelle hanno perso ben il 33% dopo avere votato decreto sicurezza e dopo avere salvato Salvini dal processo.
    In sardegna e in Abruzzo, gli elettori cinquestelle hanno punito clamorosamente l’alleanza innaturale con la lega, il salvataggio di salvini e l’appoggio al decreto sicurezza e ad altri cavalli di battaglia di salvini.
    Paradossalmente anche la Lega nel momento di massimo rigore di salvini su immigrazione, sicurezza e legittima difesa, ha perso ben 13 mila voti in Sardegna dal 4 marzo a oggi. La gente infatti vota su altro!

    Non credo che ne abbia più!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *