Open Arms: "Pronti a entrare" | Il ricorso al tribunale - Live Sicilia

Open Arms: “Pronti a entrare” | Il ricorso al tribunale

Commenti

    È un’azione politica contro il governo…sfruttano gli immigrati per la loro propaganda….come sottolineato nell ‘articolo ,la nave in sei giorni poteva arrivare nel porto spagnolo..perché non vanno li…perché devono sbarcare in Italia?
    Sinistrosi dateci una risposta…

    Dopo una lunga tarantella e preso pacificamente atto dei dinieghi di tutti i paesi, ora il gesto “eroico” di violare leggi e confini italiani dove le sentinelle hanno fucili ad acqua, c’e Un ministro che ringhia ma non morde e, questa è la meraviglia, i tribunali assolvono…. e la lega vola al 50%…….MAH!

    Salvare uomini in mare è sacrosanto e nn ci piove. Vorrei spiegato però come mai in Spagna c’è una diffida alla nave, spagnola, con multe milionarie per quei “salvataggi” definiti nn occasionali, in parole povere quelli che avvengono sotto costa libica e n in mare aperto, e la nave viene nel canale di Sicilia a fare i salvataggi con la pretesa di sbarcare a Lampedusa?

    La Open Arms è da sei giorni nel Mediterraneo e ora minaccia di entrare in Italia. Avrebbe avuto tutto il tempo per raggiungere la Spagna, il Paese della ong, che ha dato la bandiera alla nave

    dato che la nave batte bandiera spagnola e in Spagna che deve attraccare, spero che stavolta il decreto sicurezza bis venga eseguito appieno.

    siamo solo noi italiani a non essere umani

    La Sinistra (intesa in senso lato) deve fermare le Ong per il bene dell’Italia se non vogliamo essere governati dalla Lega Nord. Glielo dovete chiedere per favore. Ci vuole tanto a capire che ogni nave che ci sfida la Lega aumenta un punto?

    mi viene da ridere quanto il “no” di malta abbia più valore delle leggi italiane

    ANDATE IN SPAGNA

    Spero che alle prossime elezioni il nuovo Ministro della Difesa sarà della LEGA o di FdI. A sto punto bisogna difendere i confini con la forza.
    STOP.

    Andate da Grillo . Vi manderà a fare……….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI