Perpignano, "rispunta" lo svincolo| Bando per il nuovo progetto - Live Sicilia

Perpignano, “rispunta” lo svincolo| Bando per il nuovo progetto

Commenti

    Pubblicare il bando per affidare la progettazione definitiva ed esecutiva e la direzione dei lavori, non significa rimette in moto la macchina per la realizzazione dello svincolo Perpignano. Significa semplicemente cominciare daccapo . Un progetto già esiste ma secondo l’assessore Arcuri “il vecchio progetto va adeguato alle nuove norme, ma dovrà anche tenere conto del tram che in circonvallazione passa proprio dall’incrocio con via Perpignano. Il Comune ha provato a trovare tecnici al proprio interno ma senza risultati ( complimenti)”
    Ma nell’ipotesi che tale bando vada a buon fine c’è un “piccolo” problema da risolvere, dove trovare i 26 milioni ( oggi saliti a 34) per realizzare l’opera.
    Infatti i soldi del vecchio finanziamento credo che si siano persi.

    Grazie Totò Lentini! L’unico che non ha dimenticato questa parte della città!
    Solo grazie alla sua tenacia e alla sua caparbietà il progetto dello svincolo è quello della copertura del canalone di boccadifalco stanno prendendo forma!!!

    Il bello è che c’è proprio scritto nell’articolo… Patto per Palermo.

    Si farà come si è fatto lo svincolo di Brancaccio.
    Sono tutte chiacchiere al vento, in attesa delle elezioni europee.

    È giusto che si faccia il nuovo svincolo!!!!! Ma voi girate per le vie di Palermo??? Sono tutte buche ! Da viale regione, discesa valdesi , alle stradine del centro e leggo che vogliono fare nuovi progetti sinceramente sono indignato !!!! Perché non fanno un progetto per il rifacimento del manto stradale della città??? A proposito hanno rifatto qualche mese fa via tranchina tra via la Malfa e via della stazione San Lorenzo è di nuovo tutta buche complimenti ha chi ha firmato il fine lavori . Viva Palermo e Santa Rosalia.

    Gia pare si conoscono i nomi dei direttore dei lavori e di chi deve progettare e altro ancora. No pasaran!!!!!!!!!

    Pacco per Palermo.

    ..sono in arrivo le elezioni Europee, concluse le quali il progetto……!!!!!

    Subito la costruzione dei ponticelli per l’inversione di marcia sulla circonvallazione all’altezza di via Pitrè e corso Calatafimi! Opere a basso costo ma dall’impatto superpositivo!

    Ma invece di fare il sottopasso di via Perpignano, non era meglio fare prima manutenzione e raddoppio del ponte Corleone? mah…

    Sono persi se non lo fai entro il 2021.
    Sai leggere???

    Bisogna fare entrambe le cose… E MOLTO ALTRO!

    I Tecnici all’interno del Comune professionalmente preparati ci sono , non
    sono molti ma ci sono. Bisogna solo spolverare il vecchio progetto adeguarlo
    alla linea tranviaria e alle nuove norme tecniche, lavoro fattibile dai Tecnici del Comune , se però dovete dare l’incarico all’esterno é un altro paio di maniche.

    E il ponte su viale regione siciliana altezza piazzale Giotto che blocca il traffico in tutte e due le carreggiate perché non ne parla nessuno? Sicuramente ha un costo inferiore è un impatto sul traffico notevole.

    I lavori x il sottopasso di via Perpignano dovrebbero iniziare ad Agosto 2020 perfetto, ma prima sarebbe più urgente eliminare l’altro tappo sulla circonvallazione ovvero il semaforo all’ altezza di piazzale Lennon e realizzare subito un ponte pedonale come gli altri 3 già esistenti.

    anche il bando del parco cassara’ e’ stato pubblicato da tempo , ma il parco e’ chiuso da 4 anni.
    Con quale credibilità quest amministrazione puo’ parlare di ripartenza?

    IL TRAM E` BELLO E REALIZZATO PERCHE` DIETRO C`ERA UNA AFFIDABILE DITTA SPAGNOLA MEGLIO LE DITTE STRANIERE CHE TECNIS E CARIBONI !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI