PALERMO – Si apre un altro capitolo per l’opera che da sempre divide i siciliani e, di fatto, l’Italia: ancora una volta il ponte sullo Stretto di Messina torna sui tavoli della politica, con l’approvazione del decreto legge da parte del Consiglio dei ministri arrivata proprio ieri e accolta dai favorevoli alla realizzazione dell’infrastruttura come possibilità concreta di portare a termine il gravoso obiettivo senza ostacoli. Nel video in alto, il progetto del ponte sullo Stretto di Messina spiegato e interpretato in un rendering dal gruppo internazionale – ma con radici italiane – Webuild.

Ecco come potrebbe essere l'opera, tornata sui tavoli della politica nazionale
TRASPORTI
di
LiveDigital
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Salvini forse voleva dire che il.ponte senza la mafia non si farà.
caro CAPITANO stai sfidando la natura ed il luogo, l’ETNA proprio oggi ti ha avvisato. vuoi passare alla storia………………………………………….ma come catastrofista. auguri