Rap, Rotoli, partiti e dissesto: per Orlando un 2021 da incubo - Live Sicilia

Rap, Rotoli, partiti e dissesto: per Orlando un 2021 da incubo

Commenti

    Il vero incubo di Palermo è lui.

    E’ un luaccu !

    Quadro impietoso ma purtroppo reale.
    Nel concreto siamo oramai allo sbando e ci resteremo sino a fine sindacatura. Una pena che gettera’ munnizza sul ricordo di Orlando annullando quanto di buono ha fatto negli anni scorsi

    Queste sono le giunte Orlando e della Sinistre Comune e del Pd…ecco hanno distrutto Palermo

    Chi può scappare da questa città lo faccia subito.

    Ci sto provando con tutte le mie forze!!

    Dopo questa analisi disastrosa qualunque amministratore dovrebbe trarre le conseguenze e dimettersi.
    Invece Orlando insiste a rimanere al suo posto.
    E’ solo colpa del suo orgoglio smisurato o teme che un eventuale commissario trovi qualche “scheletro” nei cassetti ?
    Temo che per Orlando la sua controversa decisione , nel 2012 , di ricandidarsi di nuovo come sindaco , per il suo 4° mandato, non è stata una saggia decisione per lui ma soprattutto per la città

    E’ vero ORLANDO si dovrebbe dimettere perchè effettivamente il fallimento è sotto gli occhi di tutti ma il problema è che prenderà il post, il rinnovamento dei cinque stalle? ROMA, TORINO, GELA, BAGHERIA per citarne alcuni o questo tipo di destra?

    pino u seriu e altri:
    siete forse nostalgici dell’allegro duo lima-ciancimino?
    preferite il tandem cinacimino sindaco e lima assessore?
    preferite forse la vecchia dc alla sinistra?
    per fortuna la sinistra è al governo e non i nostalgici di lima, ciancimino e andreotti!

    Per piacere, volete levare questa fotografia di ollando con il segno della vittoria?
    Questa fotografia è una offesa per tutti i cittadini palermitani, escluso i pochi ollandiani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Mi dispiace molto per la giovane donna, spero le Istituzioni sia giudiziarie che socio-sanitarie l'aiutino a superare questa terribile situazione. Forse, credo forse, qualcosa non è andato per il verso giusto nel far comprendere che in Italia non si può venire per delinquere ma solo per lavorare onestamente. C'è forse una grande responsabilità della politica che negli anni ha sottovalutato il problema. Auguri di cuore alla signora e ai familiari di una pronta ripresa.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI