Ricetta del giorno | Crostini siciliani - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Crostini siciliani

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è una ricetta tipica siciliana da servire come aperitivo: i crostini siciliani.

 

 

I crostini siciliani sono dei triangolini di pancarrè farciti con prosciutto, formaggio e besciamella, panati e fritti… una vera squisitezza! I crostini, vengono in genere serviti come antipasto insieme a patatine fritte, panelle e crocché!

Ingredienti per 6 crostini:

  • pancarrè: 6 fette 
  • besciamella: 2 cucchiai 
  • prosciutto cotto: 3 cucchiai 
  • formaggio semi-stagionato: 3 cucchiai 
  • farina 00 
  • acqua 
  • uovo: 1 grande 
  • pangrattato 
  • sale 
  • per friggere: olio d’oliva

Preparazione

Preparate la besciamella e copritela con della pellicola trasparente e lasciatela raffreddare.

Tagliate il prosciutto a piccoli pezzetti e anche il formaggio.

In una ciotola mettete il prosciutto, il formaggio e un paio di cucchiai di besciamella in maniera tale da tenerli insieme. Aggiungete una macinata di pepe nero.

Prendete 2 fette di pancarrè e mettete un cucchiaio abbondante di prosciutto, formaggio e besciamella su una delle fette. Spalmate il condimento con un coltello in maniera tale che sia distribuito uniformemente su tutta la fetta poi, copritela con l’altra.

Con un coltello affilato tagliate il pancarrè in due parti ottenendo due triangoli identici.

A questo punto dobbiamo sigillare i bordi in maniera tale che il condimento non fuoriesca durante la frittura.

Prendete un paio di cucchiai di farina 00 e diluitela con dell’acqua fino ad ottenere una pastella semi-liquida. Passate i bordi del crostino sulla pastella e metteteli in un piatto.

Una volta creata la protezione per i bordi, passiamo alla panatura.

In un piatto mettete un uovo sbattuto e in un altro piatto del pangrattato al quale avrete aggiunto del sale.

Passate i crostini nell’uovo inzuppando tutti e due i lati, bordi inclusi e poi passateli nel pangrattato pressando leggermente in maniera tale che il pangrattato si attacchi su tutta la superficie.

Prendete una padella dal fondo largo, ricoprite il fondo con dell’olio d’oliva e, non appena l’olio sarà caldo, cominciate a friggere i vostri crostini facendoli dorare da entrambi i lati.

Scolate i crostini e metteteli su un piatto rivestito di carta assorbente.

Lasciate intiepidire i vostri crostini prima di servirli.

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina Il Cuore in Pentola

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI