Rifiuti, la presa di posizione del sindaco Palermo - Live Sicilia

Rifiuti, la presa di posizione del sindaco Palermo

Il primo cittadino di San Gregorio ha invitato i cittadini a tenere la spazzatura in casa considerata la grave emergenza in atto. "Ancora una volta - dice - paghiamo colpe non nostre".

SAN GREGORIO
di
2 min di lettura

SAN GREGORIO – L’Amministrazione Comunale corre ai ripari a causa della lunga e ingarbugliata diatriba tra Simeto Ambiente, Simco e Regione Siciliana che provocherà da oggi ai prossimi giorni disagi nello smaltimento dei rifiuti non dipendenti dal Comune di San Gregorio. Considerata la grave situazione che si è creata con la chiusura dei 18 cantieri di stoccaggio dove vengono ricoverati i mezzi e le attrezzature per la raccolta dei rifiuti, lasciando inattivi gli operatori, il sindaco di San Gregorio Remo Palermo, questa mattina con urgenza, ha convocato i dipendenti degli uffici preposti (ufficio ecologia e il Comando di Polizia Municipale) affinché formalizzassero un avviso alla cittadinanza per “invitare i cittadini del comune a tenere per quanto possibile in casa, considerate anche le singole esigenze e le situazioni logistiche delle abitazioni, la parte di rifiuti differenziata come carta, plastica, vetro e/o alluminio e indifferenziata non umido. Anche l’isola ecologica di conseguenza, subirà analoga disposizione di chiusura da parte della Mosema e non potrà quindi essere utilizzata fino al ripristino del normale servizio.

L’Amministrazione sta valutando, in attesa del riscontro da parte della Prefettura, se vi sono le condizioni per emettere una ordinanza sindacale contingibile e urgente attraverso la quale si possa provvedere ad erogare la mensilità di febbraio direttamente alla ditta che si occupa del servizio senza passare dalla società Simeto Ambiente.

Il sindaco ha disposto che l’avviso venga diffuso alla cittadinanza attraverso volantini, manifesti, il sito internet del comune, i social network e anche attraverso il Comando di Polizia Municipale, che con l’ausilio di un megafono ha diffuso l’avviso per tutte le strade cittadine per tutta la mattinata. Anche l’assessore alla nettezza urbana Pietro Venticinque ha deciso personalmente di aiutare il comando a diffondere la notizia.

“Ancora una volta con grandissima amarezza paghiamo colpe non nostre e ci troviamo a subire l’atavica controversia tra i tre attori della raccolta dei rifiuti – ha sottolineato un amareggiato sindaco Remo Palermo – Questa grave situazione economico finanziaria, che per quanto ci è stato possibile abbiamo sempre tamponato anche con fondi comunali, oggi è giunta ad un punto di non ritorno. Auspico l’intervento di sua eccellenza il Prefetto, della Procura della Repubblica e dell’assessore regionale all’Ambiente in tempi rapidissimi per non gravare ulteriormente sulla cittadinanza per questo insopportabile disagio”.

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI