Rotoli, bare con le foto appese|Il viaggio nella città dei morti - Live Sicilia

Rotoli, bare con le foto appese|Il viaggio nella città dei morti

Commenti

    E questa è Palermo e il suo Sindaco. Quando non si ha rispetto lper i morti personalmente non ho rispetto per i vivi. Considerato che a mancare rispetto ,per mancanza di strutture dove ospitare i morti sono le autorità comunali Sindaco in testa.per me questa gente è da condannare senza appello. La magistratura al riguardo cosa fa???????????? non è cosa da prima pagina nei giornali.

    Purtroppo in meno di diciotto mesi che sono stato a servizio dei Rotoli ho potuto fare soltanto poche cose, gocce in un oceano di bisogni, ma chi è stato al mio fianco sa dell’impegno profuso tanto da buscarmi un bel ricovero in ospedale per stress ed ipertensione (non ne soffrivo prima). Oggi è ridotto ancora peggio. Non c’è pace per i morti a Palermo. Di chi la responsabilità?

    Ma il sinnaco non aveva detto di avere nominato un commisario per l’emergenza bare che doveva risolvere tutte cose? Secondo un giornale locale, dopo l’annunciata e immediatmente fallita nomina di Grabriele Marchese, Ollando aveva creato un piano B attraverso il nome dell’attuale comandante della polizia Municipale Vincenzo Messina. Ma, sempre secondo quanto scrive questo giornale locale, il Messina non ha ma accettato l’incarico in modo formale.
    Qualcuno sa qualcosa di più? Grazie.

    Signor Francesco Marchese sia un pò più esplicito è spieghi a tutti i palermitani (che hanno il diritto di sapere) perchè l’immane impegno – che Lei ha certamente profuso per risolvere il problema- avrebbe prodotto “solo gocce in un oceano di bisogni”!
    Coraggio, ci dica senza se e senza ma di chi è la responsabilità di questo immane sfacelo.

    La mia memoria non ricorda che i Rotoli hanno mai funzionato e da qualche anno in peggio !!

    Il cimitero di ciaculli? Le bare sono ai rotoli oggi, per il cimitero di ciaculli non è pronto neanche il progetto. Ci vediamo tra cinque anni!

    Basta che adesso non sfruttino anche queste povere bare imputandole al covid-19

    PALERMO CAPITALE DELLA CULTURA.

    Palermo capitale del nulla, ovvero tutto fumo e niente arrosto .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI