S3 Campus, sei giorni di eventi con gli studenti del Catanese

S3 Campus, sei giorni di eventi con gli studenti del Catanese

Quattro location, dimostrazioni sul campo, questionari e premi per gli studenti
l'iniziativa
di
1 min di lettura

Mobilità sostenibile, ambiente e sport. Il progetto S3 Campus incontra gli studenti di alcuni tra i principali istituti superiori del Catanese durante sei giorni di eventi organizzati dal Comune di Acireale con il patrocinio della Regione Siciliana e di altri partners di rilievo.

L’appuntamento è dal 12 al 17 maggio al meeting “Scuole e sport”.

S3 Campus, sei giorni di eventi

Quattro location, dimostrazioni sul campo, questionari e premi per gli studenti. Ma anche seminari di alto profilo, come quello con i rappresentanti dell’europarlamento all’interno della “Festa dell’Europa, il 14 maggio a villa Belvedere.

La sei giorni consentirà di illustrare ai futuri universitari il progetto S3 Campus con i connessi vantaggi per la mobilità sostenibile. Sarà anche un momento di confronto e di disseminazione dei risultati conseguiti dalle università di Catania e Palermo, oltre che dai partners.

Gli obiettivi

L’obiettivo primo di S3 Campus è quello di promuovere grazie a piattaforme innovative ad alta tecnologia, l’introduzione, all’interno degli Atenei, di nuovi strumenti per ottimizzare la gestione dei servizi, promuovere la mobilità sostenibile e incentivare il rispetto per l’ambiente.

S3 Campus, finanziato dalla Regione Siciliana attraverso fondi P.O.C., nasce e si sviluppa con l’obiettivo di migliorare l’esperienza e la vivibilità dei Campus delle Università di Palermo e Catania.

Partners del progetto sono Acea Energia – Capofila del Progetto – Cerisvi, Colombo, Gap, GruppoMega, Europrosvi, LiveSicilia.it, Softec, Università di Catania e Università di Palermo.

S3 Campus, la sezione speciale su LiveSicilia


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI