Fleres lascia Grande Sud: |"Il progetto è stato tradito" - Live Sicilia

Fleres lascia Grande Sud: |”Il progetto è stato tradito”

Salvo Fleres, che nei giorni scorsi aveva rinunziato alla ricandidatura al Parlamento, contestando le scelte politiche, giudicate innaturali, dei vertici del partito, si é dimesso da coordinatore provinciale di Catania e da iscritto a Grande Sud.

POLITICA
di
11 Commenti Condividi

Salvo Fleres

CATANIA – Salvo Fleres lascia Grande Sud. L’abbraccio con PDL, MPA e Lega tradisce il progetto meridionalistico. Continuo il mio impegno per un sud lontano da posizioni melmose e dorotee.  Salvo Fleres, che nei giorni scorsi aveva rinunziato alla ricandidatura al Parlamento, contestando le scelte politiche, giudicate innaturali, dei vertici del partito, si é dimesso da coordinatore provinciale di Catania e da iscritto a Grande Sud.

Nella lettera di dimissioni, inviata all’On. Fallica ed all’On. Micciché, Fleres contesta l’alleanza con PDL, Lega ed MPA, giudicandola innaturale e già negativamente sperimentata, ed annuncia di voler restare al fianco di chi crede in un meridione onesto, operoso, equo, solidale, perequato, efficiente, giusto, sicuro, dignitoso, orgoglioso e sincero, capace di combattere contro la povertà, contro l’illegalità e contro l’ostruzionistica burocrazia che soffocano la loro vita.

 


11 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    BISOGNA ABOLIRE LE REGIONI
    ALTRO CHE LE PROVINCE

    ma la cravatta arancione non è passata di moda?

    ci vogliono i fatti non prole le provincie possono stare perche i liberi consorzi saranno ancora piu onerosi si devono tagliare le spese e i privileggi no che ogni persona che diventi presidente della regione ne dice una non si fa pubblicità inutile

    Fuori i politici non le province

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *