"Sicilia pesca mediterranea" |Marchio unico per tutta la filiera - Live Sicilia

“Sicilia pesca mediterranea” |Marchio unico per tutta la filiera

Obiettivo: fare sistema fra tutti i protagonisti

Regione
di
0 Commenti Condividi

PALERMO – Il marchio “Sicilia pesca mediterranea” farà sistema fra tutti i protagonisti della filiera: pescatori, imprese dell’acquacoltura e della trasformazione, borghi marinari, mercati ittici, Flag e organizzazioni di categoria. La strade per la valorizzazione dei prodotti ittici siciliani è stata indicata dal dirigente generale del Dipartimento pesca mediterranea, Dario Cartabellotta, in un’intervista all’Avvisatore marittimo. “Vogliamo mettere a sistema questa identità ed economia del mare di Sicilia perché – sottolinea il dirigente – attraverso il Feamp ci siamo resi conto che esiste un ampio network di soggetti che hanno partecipato ai progetti ma che vivono in maniera isolata e non sanno di essere parte di un sistema dalla enormi potenzialità”. Illustrando i risultati dello scorso anno, Cartabellotta spiega che al 31 dicembre il Feamp 2014-2020 ha avuto una dotazione finanziaria di 118,2 milioni di euro, sono stati emessi bandi per 112,36 milioni e raggiunto a metà l’obiettivo di 55,43 milioni di euro di risorse impegnate, con 17,87 milioni di mandati di pagamento per 389 progetti imprenditoriali.

(ANSA)


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Onore al merito all’Assessore Cartabellotta, persona di vera preparazione e capacità e di provata esperienza. E’ la prova che si può risparmiare e migliorare i servizi senza licenziare nessuno.

    Solo operazione di lifting dopo la malafiura sull’ARSEA

    E la riforma dei Consorzi (Universitari, Bonifica, Agrari, etc. etc. etc.)

    a me pare una previsione un pò ottimistica. trattandosi di regolamento, deve ancora essere apprezzato in giunta e poi andare al CGA per il parere e poi di nuovo in giunta per l’adozione finale. diciamo almeno sei mesi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *