Mafia, arriva la seconda “Passeggiata della legalità” CATANIA di Redazione CT L'iniziativa dell'associazione Antimafia e Legalità: "Contro le mafie silenti, non solo contro la criminalità militarizzata"
LA PASSEGGIATA DELLA LEGALITÀ Catania, la “mafia silente” tra omertà e paura VIDEO di Dario Azzaro La manifestazione in programma per le vie commerciali del capoluogo etneo: "Usura ed estorsioni cresciuti in modo esponenziale"
ANTIMAFIA Requiem per le vittime di mafia, l’arte come strumento di legalità di Redazione Al teatro Massimo di Palermo l'opera che conclude la Giornata della memoria
IL BLITZ Le mani della criminalità su Roma, arresti anche in Sicilia di Redazione Gli uomini della Dia in azione
PALERMO Paparcuri lascia il bunkerino: “Sono stanco…”, ed è polemica di Roberto Puglisi La clamorosa rottura.
ARS Lantieri alla guida dell’Antimafia, “Grazie a Fava per il suo lavoro” di redazione Le parole della deputata di Forza Italia "Sono onorata di assumere tale ruolo"
TRAPANI Antimafia, Morra e il sospetto della registrazione: seduta sospesa di Rino Giacalone Inquietante fuori programma nel corso delle audizioni della commissione
CRIMINALITA' ORGANIZZATA Cosa Nostra, commissione parlamentare in missione a Trapani di Redazione Iniziate le audizioni nella provincia della primula rossa Matteo Messina Denaro.
CATANIA Aziende confiscate: “Credito negato, destinate a fallire” di Laura Distefano La denuncia dell'amministratore giudiziario Luciano Modica: "Non basta vestirsi di antimafia..."
LA STORIA SI RIPETE Palermo, i condannati e i partiti: cosa diceva Borsellino di Antonio Condorelli Era il 1989, Paolo Borsellino si trovava all'istituto tecnico di Bassano del Grappa. Parlava agli studenti
RIFLESSI Le parole di Morvillo e il giustizialismo concettuale di Aldo Sarullo Il caso politico che riguarda il centrodestra a Palermo
LOTTA A COSA NOSTRA Sanità, estorsione, corruzione: l’Antimafia osserva Catania di Antonio Giordano La Commissione nazionale nella città etnea, dai colletti bianchi alla criminalità minorile
MAGISTRATURA Csm, Giovanni Melillo è il nuovo procuratore nazionale antimafia di redazione Succede a Federico Cafiero de Raho
CATANIA Periferie e riscatto, “Basta con la politica del bisogno” di Laura Distefano Alla Musco presentata la relazione dell'Antimafia regionale sulla condizione minorile in Sicilia.
LA CONFERENZA STAMPA Sicilia, inchiesta sulle devianze minorili: Antimafia propone legge VIDEO di Redazione CT Fava: "Non possono esserci figli di un dio minore"
L'INCHIESTA DELLA COMMISSIONE Antimafia, minori prigionieri tra ‘ghetto’ e ‘fascinazione’ criminale di Laura Distefano Un capitolo della relazione è dedicata alla solitudine dei ragazzi dei rioni catanesi.