Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Gli sospesero la patente perchè gay. Risarcito con 100 mila euro

Gli sospesero la patente perchè gay. Risarcito con 100 mila euro

Catania
di redazione
0 Commenti Condividi

I ministri pro tempore delle Infrastrutture e Trasporti e della Difesa dovranno versare la somma di 100 mila euro, e sostenere le spese processuali pari a circa 11 mila euro, a titolo di risarcimento del danno morale, a Danilo Giuffrida, il giovane di 27 anni per il quale l’ufficio della motorizzazione civile di Catania nel 2001 avvio’ l’iter di revisione della patente di guida a causa di supposti squilibri psicofisici dopo che alla visita di leva all’ospedale militare di Augusta dichiaro’ di essere omosessuale.

A deciderlo e’ stato ieri il presidente della quinta sezione civile del Tribunale di Catania, Ezio Cannata Baratta.
“Esprimiamo soddisfazione – dice il presidente di Arcigay Sicilia, Paolo Patane’ – per questa tappa positiva della vicenda Giuffrida, ritenendola evidentemente scontata. E’ tuttavia significativo il pronunciamento, perche’, pur riferendosi a fatti e circostanze ormai desueti (non esiste piu’ la visita di leva) e pur essendo suscettibile di ulteriori evoluzioni, entra nell’attualita’ del dibattito sulle discriminazioni: vera piaga di cui le persone omosessuali sono vittime. Troppo spesso si dimentica che dal 1984 l’OMS ha cancellato l’omosessualita’ dall’elenco dei disturbi o delle alterazioni psichiche, riqualificandola come possibile, normale orientamento dell’individuo. Ovvero uno dei tanti modi di essere. Questo quarto di secolo non e’ stato sufficente nel nostro Paese a sostenere un approccio sociale e culturale differente, per gravi responsabilita’ di chi, all’interno del sistema politico, poteva e doveva favorirlo, ed evidentemente non ha voluto. Il prezzo e’ stato pagato dalle sofferenze di tantissimi ragazzi e ragazze, che si sono visti colpevolizzare, emarginare e discriminare per le loro identita’. Questa sentenza e’ l’ennesimo indicatore dell’esistenza di tante, troppe ingiustizie, e deve far riflettere non solo sul caso singolo, ma su un clima complessivo”.

La copertina di I Love Sicilia, il magazine di stili, tendenze e consumi, che dedica il servizio principale del numero attualmente in edicola, ad un esclusivo viaggio nel mondo dell’omosessualità nell’Isola

Pubblicato il 12 Luglio 2008, 11:02
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia