“Chiesa e politica devono servire il bene comune, non il potere” - Live Sicilia

“Chiesa e politica devono servire il bene comune, non il potere”

Commenti

    Allora se la chiesa si interessa del ben comune come Orlando questo vuol dire che non si interessa di niente – il vescovo non vede la città sporca, che i morti non vengono seppelliti, che non c’è lavoro

    Sicuramente, ma la chiesa dovrebbe per prima dare l’esempio … almeno di coerenza ….a partire dall’evitare monili ed orpelli d’oro – ad esempio proprio dalla notte dei tempi simboli di potere effimero….

    Bellissimo , il dito puntato contro l’inefficienza della politica , che non riesce a risolvere ,
    i problemi della città ormai senza un nocchiero , che indichi il miglior percorso in un mare
    tempestoso , anzi sembra sia arrivata quella perfetta , un onda anomala e la nave cola
    a picco . Ma ammettendo per caso che il nocchiero sia bravo , se i suoi marinai , sono
    dei montanari , appena saliti a bordo , è chiaro il risultato finale . E purtroppo , sono
    proprio questi montanari che non sapendo dove mettere le mani , mettono a repentaglio
    la navigazione . Ma la colpa di averli imbarcati è dei cittadini che continuando a votare
    per tutti i quaraquaqua , che si presentano , poi di fatto il risultato è quello odierno .
    L’anno venturo si vota , visto. che non possiamo più fidarci dei così detti uscenti , che poi
    non hanno tanta voglia di uscire , apriamoci gli occhi su coloro che proponendo , il nulla ,
    la non novità , cercano di sostituirsi , purtroppo la città non offre candidati all’altezza ,
    i migliori vanno via , e quindi dobbiamo accontentarci , ma cerchiamo di fare scelte
    oculate , gli avvoltoi si sono già alzati in volo ……….

    Mettersi in gioco per il bene comune é un impegno che può comportare esclusione, emarginazione e ad essere scartati.

    Lo scarto dell’università di Palermo

    Da quale pulpito viene la predica

    “Chiesa e politica devono servire il bene comune, non il potere”
    sono daccordo arcivescovo….
    pero’ si predica bene e si razzola male
    Fonte Giornale denominato La Verità del 15/07/2021
    Tullw olil – 1 milione di dollari
    Petreolos Mexicanos – 500 mila dollari
    Hertz – 2.5 milione di dollari
    Cooperativa OSA – 2.2 milione di dollari
    i soldi del Giubileo di papa Wojtyla su Glencore

    Se lo sguardo dell’Arcivescovo Corrado Lorefice, che per troppi lungi anni si è attardato a contemplare orizzonti lontani, si forse soffermato e, soprattutto, avesse cominciato a denunciare, dall’alto del suo seggio vescovile, l’incongruenza che, più d’una cappa venefica, stava avvelenando Palermo, forse, il dramma che i palermitani stanno vivendo avrebbe potuto essere evitato. O, quanto meno, frenato. Di molto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI