Gatti e cani sono stati esclusi per la prima volta, in Cina, da un elenco ufficiale di animali commestibili. Il testo è stato pubblicato dal ministero dell’Agricoltura. La decisione arriva dopo il divieto di febbraio sul commercio e il consumo di animali selvatici, pratica sospettata della diffusione del coronavirus.
Cina, cani e gatti | non sono più cibo

Esclusi dall'elenco degli animali commestibili.
La svolta
di
Redazione
1' DI LETTURA
4 Commenti
Condividi
Articoli Correlati

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI

Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI
Un passo verso la civiltá.
voglio proprio sperarlo.
Certo sentire in televisione una continua litania di insigni esperti che ci invitano ad imitare quello che hanno fatto i cittadini della presunta grande civiltà cinese è davvero insopportabile. Io preferisco rimanere un incivile (sempre secondo questi professoroni) cittadino europeo, anzi un incivilissimo ma orgoglioso cittadino italiano….
ma scusate, uno che mangia agnelli, conigli o polli (e io li mangio) perchè sarebbe più civile di uno che mangia cani o gatti?