Folla e piazze chiuse, nuove misure anti-Covid a Palermo

Folla e piazze chiuse, nuove misure anti-Covid a Palermo

Commenti

    Parlate con l’assessore alle attivita’ produttive che con 182,00euro vi da’ la piazza che volete per 1/2 giornata

    Ci sarà da vedere quando le discoteche apriranno come gestori e buttafuori potranno controllare all’ingresso se i clienti saranno dotati di green pass negando l’entrata a chi ne fosse sprovvisto. Poichè è arcinoto che i buttafuori rischiano spesso la loro vita solo per avere negato l’ingresso ai tanti energumeni che spesso chiedono con violenza di entrare non so stavolta come potranno fare rispettare le regole, forse solo con la presenza di militari armati…..

    Ottima ordinanza , lo dicevamo da sempre che il sindaco ha la possibilità di farlo , ora
    finalmente ,ci riconosciamo nel decisionismo del sindaco . Le regole ora bisogna farle
    rispettare , e bisognerebbe inasprirle , continuiamo così .

    Ma quale virus? Sette casi ogni 100mila abitanti!!! Continua po stillicidio economico e sociale di questa città per colpa di un vecchio borioso ormai chiaramente con problemi di senilità avanzata!! Orlando vatinni!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI