Cosa c’è di più “palemmitano” di una friggitoria del centro di Palermo, con tanto di pane e panelle, cardi fritti, pani ca’meusa e tanta sana comicità popolare? E se poi, insieme all’immancabile pizzico di sale finale sulle panelle calde, aggiungessimo una manciata di tecnologia digitale? Ecco a voi PC…Panelle e crocché, la nuova, esilarante sitcom online, “palemmitana” fino all’ultima goccia d’olio, firmata dalla sceneggiatrice e regista Fabiana D’Urso e coprodotta da Serverstudio, Server e Novantacento. Un nuovo genere di commedia sul web capace di divertire le più diverse qualità di pubblico grazie alla finestra virtuale e che, come ogni prodotto web che si rispetti, nasce su internet, dove si nutre, cresce e si distribuisce. Tutto ha origine nelle storiche cucine della Focacceria San Francesco di Palermo che, con i suoi colori e sapori “rappresenta l’essenza stessa della società palermitana, un luogo fisico che racchiude non soltanto i più tradizionali generi gastronomici, ma soprattutto le più svariate prelibatezze dell’umanità”. Ed è proprio qui che, con una grazia tutta meridionale, si muovono nella semplice quotidianità della loro esistenza gli esilaranti personaggi di PC…Panelle e crocché: c’è la famiglia Schillaci, panellari da generazioni, con nonno Salvo che riconoscerebbe chiunque a seconda di come morde pane e panelle, suo figlio Carmelo, che frigge panelle e crocchè da quando è nato e la nipote Rosalia, che rappresenterebbe la copia baffuta e siciliana di Sofia Loren; e poi Ramona, trans della zona che, per via dei suoi clienti più affezionati conosce più di chiunque altro le notizie politiche prima che escano sui giornali; Don Mario, il parroco di quartiere; l’on. Ass. Dario Panza e il suo amico-guardiadelcorpo-autista Tony Manzella e ancora i baroni Rocco e Costanza di Pietrascasciata, proprietari della friggitoria; il posteggiatore abusivo Vito Teloposteggio e tanti altri divertentissimi caratteri, che potrete seguire ogni settimana, da febbraio 2010, su BlogSicilia.it , panellecrocche.it, livesicilia.it
Un esperimento inedito e la concretizzazione di quel modello di scrittura partecipativa tanto invocato nella società dell’informazione: ogni utente ha la possibilità di proporre idee per lo sviluppo della trama narrativa o la caratterizzazione dei personaggi, basta visitare la sezione dedicata alla sit-com su http://www.blogsicilia.it e lasciare il proprio commento.
Un contenitore di storie e personaggi, simulacro delle contraddizioni che caratterizzano la nostra gente e la nostra città, rendendola assolutamente speciale.
La sicilianità diventa web: oltre 200 gli aspiranti attori provinati in tutta la Sicilia.
Questo è PC – panelle e crocché: un modo diverso di fare situation comedy.
Veronica Femminino
Segreteria di Produzione “Panelle e crocché”
grande idea. bravi
Questo terruso e’ un genio. Fa parte del cast?
veronica sei una perfetta signora schillaci il tuo personaggio ti appartiene è fatto per te, vai e fatti sentire,e portami na poco di panedde cavure cavure…..
brava veronica ormai in schillaci continua così sei una gran panellara