I santuari della legalità crollati | e quella religione dura a morire - Live Sicilia

I santuari della legalità crollati | e quella religione dura a morire

Commenti

    Basta! Non se ne può più!
    Ma che faccia di bronzo che hanno.
    Corruzione, connivenze e antimafia di facciata.
    Gente bramosa di soldi e potere.
    Povera Sicilia!
    Da una parte questi e dall’altra quegli incapaci dei grillini… fradici pure loro.
    Chi ci salverà ??

    La sicilia deve essere commissariata bastano 3 commissari stranieri un commissario tedesco 1 svizzero 1 danese una buona scorta che li protegga e poi forse vediamo la luce.diversamente siamo destinati al degrado sociale e alla fame .

    Pardon, ancora oggi non ho ancora capito a cosa serve la commissione antimafia. Se ho capito bene ne abbiamo una regionale e una nazionale, ma cosa fanno? Si sostituiscono alle procure? Hanno uffici? Quanto costano?

    Commissione antimafia inutile, ancor di più quello che succede all’interno del tempio ars. Limite invalicabile! Eterni i lavori gestiti sempre dagli stessi soggetti, indistubatamente da decenni. Ruggirello? Quasi una vittima visto il prosieguo…

    Ieri sera su La7 è andata in onda una rappresentazione della cosiddetta politica sicula rappresentata dalla maggioranza e dalla opposizione, come si fa a non sentirsi sconcertati da entrambi gli esponenti se inoltre si comparano i soggetti ad Uomini che hanno dato la propria vita per il riscatto di questa violentata Terra?
    Cancelleri perché non chiedi le dimissioni di Musumeci?
    Forse perché finirebbero gli 8 mila € al mese?
    Complimenti sopratutto a Te caro!

    Da non sottovalutare neanche il grande stratega delle geometrie variabili dalemiste consociazionisti.
    Povera Terra mia, povera Sicilia.

    L’ARGOMENTO E’ IMPORTATNTISSIMO: BISOGNA DIRE LA VERITA’. E CIOE’ CHE LA POLITICA SICILIANA E’ MARCIA FINO AL MIDOLLO E VA CAMBIATA RADICALMENTE. TUTTO IL RESTO RESTANO DISCORSI “DA CAFE'”.

    I tempi ci sono sempre, i veri predicatori hanno sacrificato la loro vita! Oggi? Solo profani qualunquisti…

    Sciascia fu attaccato ferocemente perché diceva una verità che è sotto gli occhi di tutti. Quante carriere e prebende in nome di una falsa antimafia. Vergogna. L’unico commento riguarda la politica siciliana: una fogna a cielo aperto, al di là dei risultati dei processi!

    Hanno fatto della politica una fonte di reddito legale e illegale , si stanno arricchendo per il futuro dei loro figli e delle loro mogli e amanti ( già amanti e le mogli lo sanno ), tutto alla luce del sole. Come volete che cambi questo schifo? Se siete furbi candidatevi e fate come loro questo è il messaggio per i nostri giovani , ormai i lavori sicuri sono politici, preti e prostitute. Ma possiamo metterci anche la mala vita criminale e la giustizia.
    Non fatevi Ingegneri, Architetti, Medici, Filosofi, Economisti, Geologi, Avvocati etc.. farete la fame , ve lo dice uno che di lauree né ha fin troppe, compresa quella del marciapiede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI