Musumeci: "Niente seconda dose per i furbetti del vaccino"

Musumeci: “Niente seconda dose per i furbetti del vaccino”

Commenti

    il Presidente si e’ consultato con l’infettivologo nell’intersse della collettivita?

    Ma sono impazziti? I furbetti del vaccino dovranno essere rivaccinati e si sprecherà una dose. Oltre la beffa anche il danno.

    Trovo l’idea di Musumeci ridicola. Poiché costoro dovranno comunque vaccinarsi, in totale si dovranno adoperare tre dosi di vaccino perché quella fatta, senza richiamo, è inutile. Insomma, uno stupido spreco. Queste persone e chi li ha favoriti vanno pesantemente perseguite, anche con multe pesantissime. Ma lo spreco del vaccino assolutamente no.

    Approvo le decisioni di Razza: Non ricevere la seconda dose deve essere da esempio per tutti e i per i futuri furbetti. Ovviamente sanzioni pecuniarie e penali a corredo dell’attività repressiva. Il costo è irrisorio rispetto alla valenzs sociale e può essere recuperato ampiamente con le sanzioni che mi auguro molto salate.

    Concordo con Salvo. Multa salatissima prima di tutto e nuovo ciclo a questo punto anche gratis.

    Bravo Musumeci non abbassare la guardia i furbetti non devono essere vaccinati mai .

    la decisione di impedire la somministrazione della seconda dose vaccinale a chi ha già avuto la prima senza averne diritto è un errore. Non vorrei che questa scelta sia funzionale solo a Musumeci e a Razza per coprire le proprie assenze su questo tema. I responsabili sono già stati giudicati su un piano morale e, presto o tardi, lo saranno anche su un piano giuridico, ma a malincuore devo ammettere che vietare la somministrazione della seconda dose vorrebbe dire davvero buttare decine e decine di dosi di vaccino per persone che, prima o poi, verrebbero vaccinate comunque.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI