'Palermo? Orlando lascia eredità pesante, ripartire dalla cultura' - Live Sicilia

‘Palermo? Orlando lascia eredità pesante, ripartire dalla cultura’

Commenti

    Certo far parlare questa signora che giudica Orlando ma che diritto ha? Cosa ne sa di vitt ,rapporto con i cittadini ?? Lei il marito ….se sapeste …lui mondo è mai degnato di dare una risposta ad un cittadino che gli ha scritto una raccomandata A.R. Con un appello personale importante!!!lei quando le ho raccontato l’episodio avuto con il marito invece di scusarsi se vi facessi leggere la risposta vi mettereste le mani ai capelli.Quando si fa carriera così ….. Di maio e 5 stelle dover!

    L’ analisi della dottoressa Marcella Cannariato e lucida e impietosa.
    “Palermo è allo stremo, gode di pessima salute da ogni punto di vista: qualità della vita, decoro e sviluppo urbano, infrastrutture, servizi comunali, mobilità pubblica, attività economiche, politiche giovanili, verde pubblico.
    Terribile a dirsi, ma ci siamo abituati a vivere questo degrado facendocelo scivolare addosso.”
    La dottoressa Cannariato “svela” una verità che molti cercano di nascondere
    “Leoluca Orlando ci lascia un’eredità pesantissima che inciderà per i prossimi vent’anni sul futuro della nostra città.
    Quando fra qualche giorno ratificherà a Roma il piano di riequilibrio per evitare il dissesto l’ ’aumento stellare dell’IRPEF si abbatterà come una condanna per il futuro della città
    Tutto il prelievo, in sostanza, servirà per coprire i buchi di bilancio prodotti nel corso di dieci anni da un’Amministrazione sciagurata”
    Alla fine, i palermitani, ammorbati per anni da una stucchevole narrazione su un fantomatico multiculturalismo si vedranno invogliati a migrare in altri comuni, probabilmente quelli limitrofi, se non per più lontane città”
    Però non tutto è perduto.
    Dopo trent’ anni di “chiacchere” e “visioni” dobbiamo ripartire dalla Cultura .
    “ La cultura sarà il nodo strategico dello sviluppo della nostra città, il collante essenziale della nostra società, necessaria anche per creare posti di lavoro”.

    Ma quale analisi e’in grado di fare e giudicare uno che ha commesso mille errori ma almeno ha una matrice politica forte innata .una persona catapultata grazie ai soldi del marito e se vi raccontassi una risposta che mi ha dato su un social vi mettereste le mani ai capelli forse capireste di chi parliamo avvilente….per non dire del marito più volte candidato a sindaco presidente de Palermo insomma di mille cose fatte gliene è riuscita mezza come direbbe qualcuno…ma vogliamo parlare di un “imprenditore” che neanche risponde ad un cittadino che gli fa un appello accorato ne vogliamo parlare ….e ripeto se vi dicessi cosa ha scritto l’intervistata di questo articolo quando gli ho fatto notare la cosa giuro vi mettete a piangere davanti a tanta sufficienza modestia (intesa come limite) forse anche non voi di live Sicilia non le fareste più interviste come bella la vita quando sei catapultata dall’alto solo grazie al potere economico!

    Francamente NON E’ una buona fonte da prendere in considerazione…..

    Seee…. La cultura amma a mangiari!
    Tanto Lei…. Chi probbremi avi???

    Altro che radiografia sulla città , altro che tac sulla amministrazione , è una risonanza su una città ormai
    perduta , e racconta una realtà che i palermitani ripetono , non ascoltati da anni . La cosa tremenda
    è che costoro sfacciatamente si ripropongono per governare la città , non contenti dello sfascio , hanno
    un solo obbiettivo , radere al suolo la vivibilità . Comunque è anche una tirata d’orecchio alle opposizioni
    che non hanno mai fatto una vera opposizione ma hanno dato solo manifestazioni di intenti
    battagleri , senza po’ battagliate .

    …. sti personaggi fannu futtiri i ririri…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI