Qualità della vita: Palermo resta in fondo alla classifica - Live Sicilia

Qualità della vita: Palermo resta in fondo alla classifica

Commenti

    Non ditelo ad Orlando e Giusto Catania sindaco e assessore di Palermo, che siamo alla deriva Palermo una città’ senza speranza con loro, loro appunto…che diranno sicuro ,…che la colpa e’ dei nordisti dei razzisti dei fascisti di Salvini….ahhahahaa

    Reitero : CITTA’ DEFINITIVAMENTE PERSA!

    e che sara’mai,in compenso siamo i secondi nella classifica delle citta’africane

    E dove potevamo essere se non in fondo alla classifica?
    Solo noi palermitani siamo stati colpiti dalle sciagure causate da:
    1) leoluca orlando cascio (il peggior sindaco della storia cittadina);
    2) giusto catania (il più efficace assessore mai esistito alla IMmobilita’ INsostemibile).

    E questa gentaglia ha ancora il coraggio di restare in politica o ricandidarsi.

    MERITATE QUESTO,IO CON GENTE CHE GUARDA IL PROPRIO PRTICELLO,OVVERO CHE DICE CHE PALERMO E’ MIGLIORE CITTA’ DEL MONDO NON CI PARLO,MI E’ NEMICA A VITA,MENTRE CHI SOSTIENE IL CONTRARIO COME ME MI E’ AMICA E SIMPATIC,ORGOGLIOSI DI VIVERE IN NORD EUROPA.VIVA IL NORD IN GENERALE,NORD ITLIA ED EUROPA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI