Ricetta del giorno | Pasta con salsiccia, funghi e panna - Live Sicilia

Ricetta del giorno | Pasta con salsiccia, funghi e panna

La ricetta del giorno che Live Sicilia ha scelto per voi è un primo piatto ricco di sapori a basa di salsiccia, funghi e panna, perfetto per il pranzo della domenica.

 

La ricetta della pasta con salsiccia, funghi e panna è un primo piatto anni ’80 ancora molto apprezzato e diffuso. Il classico primo piatto della domenica molto facile e da preparare!

 

Ingredienti per 4 persone: 

  • pasta corta: 400 gr. 
  • olio d’oliva 
  • pancetta a cubetti: 100 gr. 
  • salsiccia: 400 gr. 
  • vino bianco o rosso: mezzo bicchiere 
  • funghi champignon: 4 grandi 
  • piselli: 4 cucchiai (facoltativo) 
  • pomodori: 6 
  • passata di pomodoro: 4 cucchiai 
  • panna: 200 ml 
  • sale 
  • pepe 
  • prezzemolo

 

Preparazione

 

Prendete una casseruola e versateci dentro 5-6 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungete la pancetta a cubetti e fatela rosolare.

Intanto, togliete la salsiccia dal budello, spezzettatela e aggiungetela alla pancetta. fate rosolare la salsiccia e intanto sbriciolatela ben bene in maniera tale che i pezzi siano molto piccoli.

Quando la salsiccia sarà ben rosolata, aggiungete il vino e lasciate evaporare l’alcol. Aggiungete i piselli e mezzo mestolo di acqua calda.

Intanto, pulite i funghi, eliminate i gambi e spellate la cappella. tagliate i funghi a fettine e aggiungeteli alla salsiccia.

Spellate i pomodori, tagliateli a pezzetti ed aggiungete anch’essi al sugo alla boscaiola.

Aggiungete la passata di pomodoro, mescolate e lasciate cuocere per una decina di minuti, fino a quando tutti gli ingredienti saranno cotti. Se lo ritenete necessario, aggiungete un pochino di acqua calda.

Quando il condimento alla boscaiola sarà pronto, assaggiatelo e aggiustate di sale e pepe.

Aggiungete la panna e del trito di prezzemolo fresco e togliete dal fuoco.

Cuocete la pasta e quando mancheranno due minuti alla fine della cottura trasferitela nella casseruola con il sugo alla boscaiola. Mantecate la pasta aggiungendo acqua di cottura della pasta se necessario.

Quando la pasta sarà cotta, togliete dal fuoco ed aggiungete del trito di prezzemolo e del parmigiano grattugiato.

Mescolate e servite.

La ricetta del giorno è tratta dal blog di cucina Il Cuore in Pentola

 

 

 


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI