Sicilia, malaburocrazia e milioni in fumo: 'Pnrr, cosa è successo' - Live Sicilia

Sicilia, malaburocrazia e milioni in fumo: ‘Pnrr, cosa è successo’

Commenti

    Noto con piacere che la testata sta alzando il livello nella forma e nei contenuti. Complimenti e grazie

    Cosa dire? Proprio non si trovano le parole per definire questo governo di poveracci, incapaci e consuma casata. Ma come fanno a non nascondersi?

    Andrebbero licenziati in tronco i responsabili di questo fallimento e mi riferisco ai dipendenti dell’ufficio progettazione di competenza dei consorzi di bonifica.

    lo sanno tutti e da anni che la classe dirigente della regione sicilia sono i peggiori d’Italia per incapacità non solo professionale ma anche per mancanza di preparazione di base, pagati da dirigenti senza esserlo eppure sempre al loro posto, vogliamo sempre più affossare questa terra e la colpa è dei politici, forse gli conviene non sostituirli sapendo il danno che fanno e chi paga sono i siciliani tutti.

    I dirigenti che una volta facevano da motore alle iniziative statali e comunitarie, sono andati in pensione avendo verificato che i lacchè diventavano grandi generali e le mezze calzette colonnelli per altre accondiscendenze. Quindi negli uffici sono rimasti individui senza competenze! Ecco la spiegazione di tutto!

    Parte dello stipendio dei dirigenti consiste nei premi che a fine anno vengono dati se si sono raggiunti gli obiettivi prefissati. Chissà quest’anno se questi premi verranno versati in toto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI