"Un nemico invisibile | che nega la pietà"

“Un nemico invisibile | che nega la pietà”

Lorenzo Matassa

Commenti

Lascia il primo commento all’articolo e inizia la conversazione su LiveSicilia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

VERGOGNATEVI E TORNATEVENE A LAVORARE SE UN MESTIERE L'AVETE. GUADAGNATEVI CON IL SUDORE LA PAGNOTTA INVECE DI SCORAZZARE CON I SOLDI DI NOI CONTRIBUENTI. USCITE DALLA POLITICA, MOLTI CON LA POLITICA CI HANNO E CI CAMPANO SPECIE IN SICILIA SIA DI DESTRA CHE DI SINISTRA. POLITICANTI IMPREPARATI SENZA UN MINIMO DI VISION PER FARE CRESCERE LA NS REGIONE.

Romano e’ unico a volte B mi ricorda anche il peggior Gasparri ! Ma lo dico anche benevolmente! Dopo avere fatto il “giro delle 7 chiese” politicamente parlando compresa la militanza e alleanza con il Totò cuffaro di “ allora”- adesso dispensa perle di saggezza politica. Leggo questa intervista e mi aspetto che abbia un piano , delle idee per la città ,da suggerire a lagalla , insomma qualcosa di concreto . Invece nulla totale . La legge in senato per il conto corrente !? Ma come direbbe di Pietro ma che c’azzecca?? Romano troppo forte (!?) mi fa troppo ridere ….

Se questi fatti sono certi, Galvagno se ha buon senso come sostiene deve dimettersi e non trova giustificazione che il regolamento non fosse chiaro, cosa non vera, basta leggerlo. E poi a lume di logica non è possibile pensare che un'auto blu fosse ad disposizione di parenti e amici. Nemmeno il re della Gran Bretagna può farlo e se può farlo soltanto per i componenti della famiglia reale e non per gli amici. Le dimissioni sono a questo punto un obbligo morale oltre che politico. La Meloni inviti Galvagno a dimettersi e lo butto fuori dal partito

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI