Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “Covid, la situazione è seria: attenzione a contagi e varianti”

“Covid, la situazione è seria: attenzione a contagi e varianti”

Perché la situazione è di allarme, anche a Palermo e in Sicilia.
LA PANDEMIA IN SICILIA
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

PALERMO- Le notizie sul Covid si rincorrono, come i numeri e le percentuali. E non sono buone. Qualcuno dice, magari sui social: non creiamo allarmismi. Ma, purtroppo, è la situazione che risulta allarmante, nelle statistiche, come nelle esperienze. I contagi, a Palermo, in Sicilia, aumentano. Chi lavora sul campo vede con i propri occhi quanto sia difficile questo momento.

“La situazione è seria”

“La situazione è seria – dice la dottoressa Tiziana Maniscalchi, facente funzione del primario al pronto soccorso dell’ospedale ‘Cervello’ di Palermo – e ci vuole assoluta prudenza. Anche chi risulta negativo al tampone dovrebbe restare a casa, se può. Sappiamo che tantissimi pazienti, che si rivolgono al pronto soccorso per un altro motivo, scoprono di avere contratto il virus. Il contagio, sia pure in maniera minore, non risparmia i giovanissimi, forse per via delle varianti e che hanno un altissimo tasso di diffusione e rappresentano un rischio in più. Certo, ci siamo vaccinando, ma ci vorranno i tempi tecnici e la nostra vita non tornerà come era per qualche anno. Sarà necessario organizzarsi e imparare”.

Il grido dagli ospedali

Quello che giunge dagli ospedali è un vero e proprio grido, nel divampare, praticamente ovunque, di focolai. Ancora una volta, nessun allarmismo. Soltanto la cruda realtà. I camici di qualunque colore e di qualsiasi corsia sperimentano, in presa diretta, la ripresa della seconda ondata o l’incipit della terza, cambia poco. Non è stata colpa delle feste in quanto tali, ma degli atteggiamenti irresponsabili in calce a regole confuse. Il dottore Renato Costa, commissario per l’emergenza Covid a Palermo e in Sicilia, parla di ‘pentiti del cenone’, cioè di persone che si sottopongono al test rapido, tra i padiglioni della Fiera del Mediterraneo, consapevoli di non avere rispettato quella prudenza chiamata in causa dalla dottoressa Maniscalchi e dai suoi colleghi. Un professionista scrupoloso e ponderato come il dottore Aurelio Puleo, primario del pronto soccorso di Villa Sofia, è stato esplicito: “Per strada ho visto tanta gente assembrata, molti giovani, anche senza precauzioni. Sono preoccupato e arrabbiato, così rischiamo seriamente di vanificare i sacrifici di tutti”.

I ragazzi che lavorano in Fiera

Una mattina alla Fiera del Mediterraneo per un test rapido svela un’organizzazione impeccabile. Macchine in fila, suddivise secondo sicurezza e funzionalità. L’uomo in portineria che, meritoriamente, sgrida i viandanti troppo ravvicinati. E poi il giovane personale sanitario che il dottore Costa ha voluto con sé per il servizio di tracciamento. Sono ragazzi che affrontano turni pesanti, bardati con la consueta armatura da marziani in transito sulla terra. Non è facile sopportare per ore la mascherina, lo ‘shield’ e la copertura, infilando bastoncini nel naso di esaminandi talvolta irrequieti. Eppure – almeno questo è il dato che registriamo – mai una parola che non sia meno che cortese, mai un gesto inappropriato.

Ma fuori il liberi tutti

E’ lo spettacolo che si presenta agli occhi, appena usciti o non ancora entrati, a destare più di un sobbalzo. Gruppetti di ragazzi con la mascherina abbassata, imitati da adulti che li superano nella filosofia del ‘liberi tutti’. E non in una occasione, spesso. Parecchi sono coloro che non seguono le più elementari precauzioni, come se la tragedia in corso non esistesse, come se gli ospedali non fossero pieni di vittime e di sofferenza. Dopo i ‘pentiti’ del cenone si sta registrando un rialzo della pandemia che accresce il sentimento della nostra fragilità. Cosa non è sufficientemente chiaro?

Pubblicato il 13 Gennaio 2021, 17:1314 Gennaio 2021, 07:53
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia