Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Palermo, crac milionario: arrestati gli imprenditori Mazzara

Palermo, crac milionario: arrestati gli imprenditori Mazzara

Palermo, l'inchiesta coinvolge una delle famiglie più note nel settore dell'abbigliamento
IL BLITZ
di Riccardo Lo Verso
2 Commenti Condividi

PALERMO – Si conclude nel peggiore dei modi l’avventura imprenditoriale di una delle famiglie più note nel settore dell’abbigliamento a Palermo. Agli arresti domiciliarti finiscono Vito, Vincenzo e Marco Mazzara, di 65, 58 e 26 anni.

Sette negozi aperti negli anni

Su richiesta della Procura della Repubblica il giudice per le indagini preliminari ha anche imposto ai tre indagati il divieto di esercitare impresa per un anno e sequestrato due società e un negozio in via Gaetano Daita, 13. Si tratta dell’unico punto vendita ancora attivo dei sette aperti fra Resuttana, San Lorenzo e la zona del Politeama e infine chiusi nel corso degli anni.

Sulla base delle indagini dei finanzieri del Comando provinciale vengono contestati i reati di bancarotta fraudolenta, autoriciclaggio e reimpiego di capitali illeciti.

Leggi notizie correlate

• "Ruba" il bancomat alla cliente - Commerciante sotto accusa

Il sistema illecito

Il Gruppo tutela mercato capitali del Nucleo di polizia economico-finanziaria hanno fatto emergere un complesso sistema attraverso il quale le società venivano cedute o affittate a compagini societarie appositamente costituite e solo dopo averle svuotate di ogni bene.

Sono tre le società fallite dal 2015 al 2018 e hanno accumulato un passivo di circa 4,5 milioni di euro tra debiti in favore dei fornitori e verso l’Erario (nei cui confronti il debito supera i 2 milioni di euro).

Due nuove società

Di recente i Mazzara avevano dato vita a due nuove società che in poco tempo hanno accumulato un passivo di 400.000 euro. Ed è per ripianare i debiti che è scattato il sequestro del negozio di via Daita.

“L’odierna operazione eseguita dalla guardia di finanza, coordinata dalla Procura di Palermo, si inserisce nel quadro delle linee strategiche dell’azione del Corpo . spiega il colonnello Gianluca Angelini – volte a rafforzare l’azione di contrasto ai fenomeni di illegalità economico-finanziaria connotati da maggiore gravità, nonché all’aggressione dei patrimoni dei soggetti dediti ad attività criminose, al fine di tutelare le imprese oneste che operano nel rispetto della legge”.

Le immagini del sequestro

Tags: abbigliamenti · abbigliamento · arresti palermo · bancarotta fraudolenta · Mazzara · palermo arresti

Pubblicato il 18 Gennaio 2021, 06:5919 Gennaio 2021, 08:31
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. Francesco 1 mese fa

    Anche qui chiederei, così come per il vicino articolo sul Bar Collica, se è valsa la pena di distruggere una storica attività che ha prodotto grandi utili quantomeno in passato. In ogni caso se c’è un settore economico che storicamente a Palermo ha da sempre arricchito gli imprenditori che vi si sono cimentati è proprio quello dell’abbigliamento.

    Rispondi
  2. piscittosauro 1 mese fa

    anni di evasione e mancati pagamenti ai fornotori ma un capo di abbligliameto loro lo vendevano carissimo viva l imprenditoria palermitana non e’ l unico

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia