Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Incubo varianti, un caso sospetto e uno positivo a Palermo

Incubo varianti, un caso sospetto e uno positivo a Palermo

Il commissario per l'emergenza Covid, Renato Costa: "Situazione sotto controllo"
LA PANDEMIA
di Roberto Puglisi
16 Commenti Condividi

PALERMO – Una variante inglese e un sospetto di variante sudafricana del covid in Sicilia. Entrambi individuati a Palermo. L’avvertenza è di non creare né replicare allarmismi, ma, certo, di tratta di circostanze che non vanno sottovalutate.

Il sospetto che viene dall’Africa

I fatti. L’ultima in cronaca è un sospetto di variante sudafricana. Un uomo tornato dall’Africa la settimana scorsa è risultato positivo al Covid ed è stato ricoverato all’ospedale di Partinico. La provenienza ha fatto scattare subito i meccanismi di sicurezza. L’uomo è stato isolato e sono stati rintracciati i contatti. “La situazione è sotto osservazione e sotto controllo – spiega il dottore Renato Costa commissario per l’emergenza Covid a Palermo e provincia- la professoressa Francesca Di Gaudio che coordina il lavoro è all’opera con il suo team per scoprire l’eventuale presenza della variante sudafricana. Escludiamo quella inglese”.

La variante inglese

Ma il commissario Costa dà anche un’altra notizia: “La variante inglese l’abbiamo scoperta in un caso, un mese fa, a Palermo. L’abbiamo sequenziata e inviata all’Iss. Ripeto: la situazione è sotto controllo”.

Leggi notizie correlate

• Covid, le prime regole di Draghi: ecco cosa prevedono

• Il Covid in Sicilia: 578 nuovi contagi, i morti sono ventuno

• Palermo, le nuove chiusure Covid "se ci saranno violazioni"

Quei pazienti giovani

Nel frattempo, nel computo della pandemia, c’è anche da considerare un elemento: la giovane età, in misura crescente, dei pazienti che vengono ricoverati per Covid.  Ieri mattina al pronto soccorso Covid dell’ospedale ‘Cervello’ di Palermo sono arrivati tre giovani: un ventenne, un diciannovenne e un ventottenne. Sono finiti nell’area d’emergenza perché colpiti, con un certo indice di variabilità, da sintomi che ne hanno consigliato il trattamento e poi dimessi per la terapia domiciliare. Ma già stamattina, sempre al ‘Cervello, c’è un venticinquenne con la polmonite che è stato ricoverato. L’età bassa preoccupa ulteriormente i medici.

Tags: covid · varianti covid Sicilia

Pubblicato il 9 Febbraio 2021, 11:2110 Febbraio 2021, 10:20
16 Commenti Condividi
Commenti
  1. roberto 3 settimane fa

    scusate ma se gia’ sappiamo che c’e’ la variante africana , inglese e sud americana perche’ li fate arrivare rima di partire x l’italia x l’europa devo fare il test una sett. prima della partenza , un altro 3 giorni prima, e uno in aeroporto. all’arrivo un altro test e metterli in quarantena. non dobbiamo lamentarci se il virus si diffonde .

    Rispondi
  2. Giulio 3 settimane fa

    É necessario andare a destra e a manca?? Se é urgente e necessario all’ arrivo devono fare il molecolare ( come obbligo) e starsene a casa per 30 giorni

    Rispondi
  3. Io 3 settimane fa

    Chiudere tutto per chi arriva dall’Africa e dall’ Inghilterra, però subito

    Rispondi
  4. Gino 2 settimane fa

    Costa: ‘’ la situazione è sotto controllo’’. Bene, allora dobbiamo preoccuparci.

    Rispondi
  5. Giovanni palermo 2 settimane fa

    Per roberto. La variante inglese è stata accertata, quella sudafricana no. In secondo luogo non si tratta di variante africana, ma sudafricana. Il Sudafrica è composto da tanti bianchi (inglesi e olandesi) e infatti i sudafricani sostengono che variante sia stata portata dalla gran Bretagna. In secondo luogo perché chiama africana la variante sudafricana e non chiama europea la variante inglese?

    Rispondi
  6. Giovanni palermo 2 settimane fa

    Signor io, in base a cosa si dovrebbero chiudere frontiere dall’Africa, quando quasi tutti gli africani in vita loro non sono mai stati in Sudafrica? Ma lo sa che dal nordafrica al Sudafrica c’è una distanza maggiore che dagli Usa all’Italia? E perché si dovrebbero chiudere frontiere da un altro continente e non allora dall’intero continente europeo dato che la gran Bretagna è nel continente europeo? Inizia la solita strumentalizzazione razzista antiafricana?

    Rispondi
  7. Giovanni palermo 2 settimane fa

    Gli ignoranti razzisti nemmeno sanno che il Sudafrica ha più legami con Europa (olanda e gran Bretagna) che con il resto dell’africa. E infatti la variante iniziale è quella inglese e gli abitanti del Sudafrica sono in gran numero bianchi (inglesi e olandesi). Non sono i migranti che sbarcano con i barconi. Cari giornalisti chiaritelo perché altrimenti i razzisti denotano la loro malafede

    Rispondi
  8. Giovanni palermo 2 settimane fa

    Infine non si capisce allarmismo. Da un anno il covid è in sicilia, portato dai turisti bergamaschi. Leggendo i giornali siciliani sembra che il covid sia arrivato un mese fa con variante inglese o ieri con uno rientrato da un viaggio per quella che solo sulla base di un sospetto (senza alcuna prova scientifica) è definito forse caso di variante sudafricana. In ogni caso la situazione è sotto controllo come spiegato da Renato costa

    Rispondi
  9. Ghino di tacco 2 settimane fa

    Scusi Costa ma ha notize dei vaccini ai medici? qui mi sembta che si tai vaccinando tutto il personale amministrattivo e comunque nin avente diritto rispetto allealtre categorie…può cotrtesemente rispondere al quesito? può fare controllare gli elenchi dei vaccinati e denucia alla procura della repubblica chi non ha titolo per averlo fatto. Grazie

    Rispondi
  10. Palermo è bella 2 settimane fa

    E’ stato accertato il caso di variante inglese, non è stato accertato il caso di variante sudafricana. E’ in fase di accertamento, per logica non dovrebbe essere caso di variante sudafricana, dato che la Sicilia non ha rapporti con il Sudafrica, mentre ne ha tantissimi con la Gran Bretagna. Ma anche se fosse accertato il caso di variante sudafricana, i sovranisti si rassegnino, non c’entrano nulla immigrati, ocean viking, ong, maghrebini, siriani, ghanesi, nigeriani con il sudafrica!
    anzi molti sudafricani sono europei, hanno la pelle bianca.
    confondere un ghanese con un sudafricano, o un maghrebino con un sudafricano è come confondere un finlandese con un greco, o un islandese con un turco della parte europea, o un lappone con un cipriota!! addirittura confondere immigrati asiatici con sudafricani sarebbe come confondere un canadese con un vietnamita o uno statunitense con un neozelandese!

    Rispondi
  11. Palermo è bella 2 settimane fa

    Il presunto caso di variante sudafricana suscita complottismo alle stelle!
    Infatti i malpensanti si insospettiscono per tanti motivi:
    1) amplificazione mediatica. Ogni giorno ci sono quasi mille nuovi casi di covid in Sicilia, non si capisce il tam tam mediatico per un sospetto caso di variante (che peraltro è sempre lo stesso virus, si tratta sempre del covid, non è un virus nuovo!).
    2) allarmismo (già deprecato da Renato Costa). Dove si vuole arrivare? a tenere ancora chiusi bar e ristoranti in Sicilia? A riportare la zona rossa in Sicilia dopo che ha il tasso di positività più basso d’Italia?
    3) oscuramento della notizia sull’accertato caso di variante inglese. Dato che la Gran Bretagna è rimasta uno degli ultimi riferimenti della destra sovranista dopo la sconfitta di Trump, chi strumentalizza un presunto caso di variante sudafricana a fronte di un reale caso di variante inglese vuole forse togliere l’attenzione dalla gran bretagna (che ha una situazione disastrosa!)?
    4) strumentalizzazione di alcuni troll. ma qui siamo al paranormale, perchè nemmeno conoscono le basi della geografia, in quanto il sudafrica non ha nulla a che vedere con gli stati da cui provengono i migranti!

    Rispondi
    • roberto 2 settimane fa

      credo che tu non hai letto tutto quello che si sospetta della variante africana veniva dall’africa.

      Rispondi
  12. Palermo è bella 2 settimane fa

    Il web ride a crepapelle dopo che certi troll sovranisti usano un sospetto caso di variante sudafricana per parlare di immigrati.
    i barconi non portano nessuna variante.
    Il covid è arrivato a Palermo in prima classe con i turisti padani a febbraio dello scorso anno! e ogni giorno si ammalano italianissimi bianchi!
    i destri sono messi male se usano argomento covid per parlare di immigrazione, perchè non vi è alcun legame.
    Soprattutto sono messi male se confondono Sudafrica con le rotte migratorie.
    Compratevi un mappamondo, un atlante geografico o un libro di geografia.
    Per ipotesi assurda, un barcone di immigrati dal sudafrica arriverebbe in sicilia dopo 2 anni di navigazione! Quindi sempre per periodo ipotetico dell’irrealtà, se sudafricani fossero partiti in barcone per l’Italia, sarebbero partiti a gennaio 2019 quando non solo non c’era la variante in sudafrica, ma non c’era neanche il covid nel mondo!!! ah ah ah

    Rispondi
  13. Gianmaria 2 settimane fa

    Quando pensate sia ora di chiudere e non autorizzare gli sbarchi dall’AFRICA???
    O hanno sempre corsia preferenziale anche quando trasmettono virus con variante accertata

    Rispondi
  14. Palermo è bella 2 settimane fa

    signor giammaria
    1) la variante accertata è quella inglese, quindi seguendo il suo ragionamento dovrebbero non autorizzare gli arrivi dalla Gran Bretagna.
    2) Nessuno venuto dal sudafrica sbarca in Sicilia. per sbarcare in sicilia dal sudafrica occorrebbe viaggiare 2 anni in barcone dal sudafrica alla sicilia.
    3) gli immigrati non c’entrano nulla col covid, pochissimi immigrati su milioni di casi in Italia

    Rispondi
  15. Palermo è bella 2 settimane fa

    per i vari roberto e giammaria:
    in Italia c’è la variante inglese, diffusissima soprattutto in Marche e abruzzo (dove in alcune province rappresenta il 50% dei casi). Sono invece pochissimi (3 in tutto) i casi di variante sudafricana e riguardano italiani non immigrati (peraltro l’italia non è certo meta di immigrati della lontanissima Repubblica Sudafricana).

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia