Alla faccia del distanziamento|L'autobus è una bolgia - Video - Live Sicilia

Alla faccia del distanziamento|L’autobus è una bolgia – Video

Commenti

    Palermo? a me pare la tunisia …il marocco..

    Dici bene, le immagini parlano chiaro..!! Bello fare le norme, le leggi ma chi le deve fare rispettare..?? L’autista poveraccio non si puo’ fare ammacare il naso..!! allora mettetelo in condizioni di poter lanciare l’allarme.!! Dice che i bus sono radio controllati, ecc.. Oppure solo scoop pubblicitari

    confermo la stessa esperienza sul 101, che spesso è colmo. va pure detto , almeno per quello che vedo io prendendo l’autobus tutti i giorni, che i meno rispettosi delle regole,in particolare per l’uso della mascherina, tanto per cambiare siamo i palermitani.

    Evidentemente all’Amat considerano, in base a loro ricerche scientifiche aziendali, che la pandemia da Covid-19 si è definitivamente conclusa. A questo punto la nostra azienda di trasporto dovrebbe anche avvertire di ciò gli scienziati di tutto il mondo che continuano a sostenere che il virus è ancora in giro oltre che i ricercatori che hanno allo studio vaccini invitandoli a non produrli più……

    Ma siiiii preoccupiamoci del distanziamento sociale ……….. poi ogni giorno continuano a sbarcare orde di potenziali untori.

    Gli autobus a Palermo sono stati spesso una bolgia, anche adesso.

    Ma che c’entra Amat .. ? Sono le ordinanze Musumeci che hanno eliminato il contingentamento

    Veramente con Ordinanza regionale, il Presidente Musumeci ha abbolito i limiti sugli autobus urbani ed extraurbani.
    Proprio in modo specifico è stato scritto che “possono trasportare il 100% della capienza massima di passeggeri”….
    Lo stesso Musumeci che però mette limiti assurdi ai lidi balneari e alle discoteche, anche all’aperto… Qui ognuno fa il C… che vuole

    Togliete invece qualche 101 ,c’e’ ne’ fintroppi, e potenziate il tratto Piazza Indipendenza-Monrerale. Turisti sotto il sole ad aspettare ore e ore il miraggio di un autobus e la maggior parte di questi sono persone di una certa eta’.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Mi dispiace molto per la giovane donna, spero le Istituzioni sia giudiziarie che socio-sanitarie l'aiutino a superare questa terribile situazione. Forse, credo forse, qualcosa non è andato per il verso giusto nel far comprendere che in Italia non si può venire per delinquere ma solo per lavorare onestamente. C'è forse una grande responsabilità della politica che negli anni ha sottovalutato il problema. Auguri di cuore alla signora e ai familiari di una pronta ripresa.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI