La campagna del vaccino di primavera: ecco a chi toccherà

La campagna del vaccino di primavera: ecco a chi toccherà

Commenti

    io mi auguro, conoscendo il livello dei nostri politici locali, che nessuno s’inventi la necessità di dover vaccinare in priorità assessori, sindaci, presidenti regione e ARS, giudici, magistrati, deputati nazionali e senatori, vari commissari emergenza, etc. prima dei comuni cittadini con la scusa di DARE L’ESEMPIO. Già è stato disidicevole quello che ha fatto De Luca in Campania.Ad eccezione del personale sanitario e quelli delle RSA, tutti apparteranno alle proprie categorie generali e non agl’incarichi politici che hanno in quell momento

    andrea prima si vaccini lei

    Scusami ma quello che vedi in foto secondo te chi è? Credo che sia la prima vergogna!

    “In riferimento al Piano nazionale per la campagna vaccinazione Covid 19, la Regione Siciliana ha predisposto un form di pre-adesione da parte del personale sanitario, sociosanitario e dei lavoratori che operano nell’ambito ospedaliero del Sistema sanitario regionale.”
    .Questo è quanto si legge sul sito “Siciliacoronavirus.it” di fatto ad oggi sembrano esclusi tutti i sanitari libero professionisti, cominciando dagli odontoiatri, oculisti ed altri. Mi auguro che questo distinguere i sanitari fra serie A( strutturati) e serie B (liberi professionisti,) venga al più presto corretto, permettendo a tutti i sanitari di pre isciversi per ricevere il vaccino. Dal 17 dicembre, sulla piattaforma siciliacoronavirus, si sono registrati 39.400 operatori sanitari, pubblici e privati, su una platea di 118.079.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI