Palermo, caos senza fine in viale Regione Siciliana: lavori per altri 8 mesi

Palermo, caos senza fine in viale Regione Siciliana: altri 8 mesi di lavori

Commenti

    me si e mesi che non si vede nessuno,ma se dovevano ancora fare la gara perche’ hanno lasciato chiuso, si continuava a transitare e si chiudeva l momento di espletare i lavori. e’ una vergogna

    Ragionamento più che logico x chi ha del sale nella zucca,purtroppo sono pochi ad averli in questa Amministrazione

    altra medaglia al valore di un’amministrazione di ignavi

    buffonata senza fine…

    Palermitani….. ARRENDIAMOCI!!

    Personalmente non ho mai visto nessuno dentro il cantiere quindi,quando la smetteranno di raccontare frottole?

    Non ci sono parole per esprimere lo schifo per questa amministrazione comunale !

    Senza dignità
    Ma quando ve ne andate a casa
    Avete raso al suolo Palermo
    E continuate a riscaldare la sedia con fierezza e incompetenza incommensurabile

    In fondo tranne: l’immondizia , le sepolture , i lavori stradali , le bande , i disonesti speciali , le giustificate burocrazie , cosa resta. Palermo forse e bella ma…

    Non si poteva più transitare causa crollo… c’è scritto. La competenza del comune per un canale e della regione per l’altro fa ridere! I tempi biblici per risolvere il problema dei fondi fa piangere. Il fatto che ci vogliono 8 mesi per sistemare la soletta dei canali quando in un anno hanno ricostruito il ponte a Genova… lascia sbigottiti

    Si vede che a Genova hanno trovato la quadratura!!

    Ma perché non si incarica un impresa cinese ? Quelli in 48 ore completano e chiudono il cantiere..e se gli dai altre 48 ore ti fanno pure il ponte Corleone tutto nuovo..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI