L'estate degli anziani | in una casa vuota - Live Sicilia

L’estate degli anziani | in una casa vuota

Commenti

    La mia Concetta non c’è più; si chiamava Carla e se n’è andata tre anni e mezzo fa. La sua Lorina si chiamava Veronica e Dio solo sa quante piccole cose di quella casa-santuario s’è portata con sé in Romania. E poi c’era Nadia che puliva la casa e Ina da Cruillas per il giovedì pomeriggio e la domenica, l’unico giorno per il mio riposo che si trasformava ogni settimana in un bagno di dolore, di ricordi e di nostalgia. E quanti rimorsi prima di “staccare” per qualche giorno di vacanza. Proprio come Bianca Maria.

    Ma perché mi sono fermato a leggere il tuo articolo domenicale, Roberto. Non potevi dirmelo prima ? La prossima volta avvertimi, per favore.

    Un articolo pieno di tristi verità!

    Lei è molto fortunato vitogol. Evidentemente economicamente ce la faceva a supportare tutte le spese che comporta quel tipo di assistenza.
    O forse aveva fratelli e sorelle che aiutavano.
    Io non ho nè l’uno e nè l’altro, ma mi godo mamma a casa. Non ci sarà per sempre….

    Fortunato ? Certamente. Mia mamma ha lavorato per tutta la sua vita e aveva una sua sudatissima pensione. Mio fratello ed io occupati (personalmente con un lavoro molto sacrificato fatto anche di turni notturni e festivi). Nessuna possibilità di scelta, a meno di decidere di lasciare il lavoro per badare a mamma. Il futuro si profila con connotazioni ancor più fosche: anziani sempre più numerosi, figli sempre meno (e con i fortunati che lavorano spesso lontani da casa). Chi si curerà di tutti questi anziani ? Auguri a lei e alla sua mamma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI