Palazzotto (Pd): "La partita è aperta" VIDEO - Live Sicilia

Palazzotto (Pd): “La partita è aperta” VIDEO

Il deputato uscente fa il punto.
L'INTERVISTA
di
0 Commenti Condividi

PALERMO – La sfida dei collegi uninominali non è una storia già scritta. Con una buona dose di “ottimismo della volontà” il deputato uscente del Pd, Erasmo Palazzotto, si appresta a scendere in campo a Palermo come frontman del centrosinistra.

“Qualcuno vorrebbe che questa storia fosse già scritta, io credo che il 25 settembre nelle urne troverà delle soprese: questa città è migliore di come la descrivono”, dice strizzando l’occhio lanciando un appello al voto utile agli elettori del Movimento Cinquestelle. “Qui si gioca una partita strategica, possiamo sottrarre un deputato alla destra ed eleggere un deputato che faceva le battaglie del Movimento prima che questo esistesse”, dice.

Palazzotto mette in guardia delle insidie di un centrodestra a trazione sovranista che guarda all’Ungheria ma aggiustando il tiro rispetto alla narrazione manichea di chi agita il fantasma del ventennio.  “Mi risulta che Fratelli d’Italia ha recentemente sospeso qui in Sicilia un suo candidato che diceva pubblicamente che Hitler era un grande statista: siamo davanti a questa vicenda storica e indubbiamente questa classe dirigente di questa destra affonda le proprie radici storiche in quella storia però lo voglio dire con chiarezza il problema non è il ritorno al ventennio, siamo davanti a una destra moderna con un’identità ben precisa e un programma che punta a limitare e comprimere le libertà individuali e i diritti civili” , attacca. E aggiunge: “Il loro modello è l’Ungheria di Orban”, argomenta Palazzotto. Ma il centrodestra non è l’unico avversario di questa partita. Il deputato rivendica l’agenda sociale del Pd rimanda al mittente (Il M5s) l’accusa di avere accantonato i temi del lavoro e del contrasto alla povertà. Infine un passaggio sulla cosiddetta “resa dei conti” che attende i dem all’indomani del voto. 

 “Penso che in questo momento la discussione interna al Pd siciliano non importi a nessuno e devo dire nemmeno a me”, dice richiamando i compagni di strada alla doppia partita del 25. E se ci sarà una discussione allora va estesa all’intera galassia progressista e non solo al ceto politico. 


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    adesso una bella condanna cosi le altre capiscono che non stiamo a pettinare le bambole in italia

    Indagare il “parlamentare” Erasmo Palazzotto è un fatto di inaudita gravità, roba da regime dittatoriale militare cileno o argentino.

    Tutti i cittadini sono uguali dinanzi alla legge. Anche Palazzotto. che forse nella veste di parlamentare italiano è inadeguato e inutile e che meglio farebbe ad andare a lavorare.

    Il deputato PALAZZOLO è troppo arrogante! Dovrebbe da deputato rispettare la legge!

    Lo riscrivo….visto che magari la redazione pubblica a piacimento.
    Sig. Giacomo, l’indagine è partita dalla Procura di Agrigento, da Lei tanto acclamata in occasioni passate. Coerenza pari a zero.

    Certo perchè in qualità di parlamentare avrà anche la licenza di uccidere.
    Secondo te si può rinviare a giudizio un Ministro, Salvini, ma non si può indagare un parlamentare in quanto comunista. Se la giustizia viene immaginata cosi ne vedremmo delle belle.

    Ma cosa dici! E’ comunista, è oltre la legge; ha ragione a prescindere.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *