Palermo: un inferno di fuoco, il terrore a Mondello

Palermo: morsa di fuoco, paura a Mondello – VIDEO E FOTO

Commenti

    E dei cornuti che avranno dato fuoco ne vogliamo parlare ?

    Alle ore 22:30 Capo Gallo brucia più di prima. Non c’è un solo vigile del fuoco o forestale. Le fiamme ormai minacciano le case ed i residenti non sanno più a che santo votarsi.
    I numeri dell’emergenza non rispondono da ore.
    Non è una cosa normale.
    Palermo non è una città dove vivere

    Peccato palermitani, peccato che vi ricordiate ed esaltiate l’operato delle Forze di Polizia SOLO QUANDO VI TORNAVUTILE, mentre, generalmente siete pronti a criticarli, insultarli, sputargli addodso e FILMARLI per coglierli in un momenton di errore da fargli pagare con un processo che durerà anni.
    Oeccato palermitani che tutto vi appare bello quando è fatto nel vostro esclusibo interesse e ve ne fregate degli altri.
    Comunque sono molto dispiaciuto per gli incendi e certamente faccio un plaudo avtutti i soccorriyoti e soprattutto ai tutori dell’ordine chevsono qurlli che ancora difendono democrazia e diritti, finsnche il diritto di farsi offendere gratuitamente dagli idioti

    se si facesse prevenzione adeguata mi riferisco ai forestali , se i palermitani avessereo piu’ rispetto dell’ambiente evitando di buttare carta , cicche, bottiglie di vetro che riflettono i raggi solari , non dico che cio’ che e’ successo non sarebbe accaduto, ma sicuramente i danni sarebbero stati minori.

    Questa mattina nessun Canadair in aria fra il vento e le temperature mai viste il fuoco ha distrutto tutta la montagna dellinserra. Non potevano aumentare la flotta dei Canadair? Non riesco a capire che in Sicilia non abbiamo niente per spegnere gli incendi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Premesso che non sono nè di destra nè di sinistra, categorie peraltro vetuste, le parole di Catanzaro e Barbagallo hanno il sapore della "tragedia" alla siciliana. Cioè sanno di esagerazione tendente al patetismo isterico. Un modus operandi, questo , tipico dei tragediatori.. E francamente sono parole che stridono un pò con gli ultimi dati dello SVimez relativi all'andamento del PIL siciliano, che parrebbero attestare che la Sicilia non "affonda" affatto. Ci sono delle emergenze correnti, su tutte quella siccità, certo. Ma a parte che l'attuale Governo regionale si sta adoperando per gestire l'emergenza (se ne parla da mesi e sono già stati raggiunti risultati concret), la siccità NON E' COLPA DI SCHIFANI. Non è colpa sua se nell'ultimo anno ha piovuto poco (in alcune zone pochissimo), e non è colpa sua se a livello infrastrutturale mancano i mezzi per far fronte all'emergenza. E non è nemmeno colpa sua se certi deputati dell'ARS si assentano dall'Aula quando ci sarebbero da votare misure a sostegno del comparto agricolo. Discorso simile per quanto concerne gli incendi; da mesi si parla, anche nel dettaglio, delle misure preventive da adottare in vista della stagione estiva, e sono stati fatti passi concreti anche da questo punto di vista. Poi è chiaro che è mera utopia pensare che in Sicilia quest'estate non ci saranno incendi. Infine...dopo le europee Schifani pensa a riequilibri di forze nella sua Giunta e robe simili? E' normale che sia così. Un Governo piddino, nella stessa situazione, farebbe la stessa cosa. E' la politica. E la politica non è roba da gente troppo pura o senza pelo sullo stomaco. E' sangue e me..a, come diceva Formica. Del resto, anche questo fare i tragediatori di Barbagallo e Catanzaro fa parte del giuoco della politica. Una cosa è certa. Mi sento più tranquillo con Schifani al governo, che con uno qualsiasi dei piddini siculi.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI