Palermo, ok da Commissione Bilancio per piano di riequilibrio a gennaio - Live Sicilia

Palermo, ok da Commissione Bilancio per piano di riequilibrio a gennaio

Commenti

    Lacrime e sangue che i cittadini palermitani devono subire per colpa dell’incapacita del fanatismo di chi ci amministra da circa 10 anni. In particolare la coppia Orlando Catania hanno governato non per il bene comune ma per onorare le loro ideologie pseudo amientaliste di sinistra. Il dissesto il falso in bilancio non arrivano all’improvviso, certamente il precipitare dei numeri era visibile a chi di competenza ma si è tirato a campare con la speranza di arrivare a fine legislatura lasciando il “pacco” alla nuova amministrazione. Una città persa una città in ginocchio ultima in tutto una città che si spopola che è solo l’ombra di se stessa, eppure il sindaco delle mille bare che scoppiano dell’immondizia diffusa degli allagamenti che ci sommergono ecc non accetta alcuna responsabilità e scarica sui cittadini i disastri del suo operato. Le tasse locali triplicheranno anche se erano già tra le più alte d’Italia. Ma come sono stati spesi questi miliardi di euro se la nostra città è in condizioni pietose? Come si arriva al dissesto se la città e i cittadini non hanno avuto alcun aiuto alcuna opera positiva alcun sostegno ? Siete senza vergogna ci avete fatto precipitare nel baratro e avete la faccia tosta di parlare di rivoluzione culturale. Quali sono state le vostre priorità? Dove e come avete sprecato quelle cifre enormi previste nei bilanci? Avete realizzato una città a misura di straniero una città a misura delle sinistre e questo è il fallimentare risultato. Vergogna

    Si fa prima a commissaria questa città completamente persa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI