Sicilia zona rossa o lockdown: "Il tracciamento va rivisto"

Sicilia zona rossa o lockdown: “Il tracciamento va rivisto”

Commenti

    Solo noi potevamo incasinarci al punto da non capirci più nulla. Si ringrazia il presidente Musumeci ed il suo assessore alla sanità che non ne stanno azzeccando una. E che dire del mitico CTS siciliano? Beati professori .

    Nel frattempo in questo Paese è soprattutto regione si morirà di fame, Musumeci devolva il proprio stipendio a chi non ha più niente e lui lo sa benissimo in che stato vessa Catania

    La zona rossa di Pulcinella, ma avete visto la confusione che c’ nelle strade senza alcun controllo ???????????????????

    Vorrei capire con quale criterio l’incapace ha scelto questi miserevoli personaggi.

    Scusate ma in Sicilia i morti sono per fortuna meno di alcuni giorni fa e delle settimane scorse. Il tasso di positività è nettamente inferiore. Il numero di casi è in calo. La sicilia non è più la prima regione per contagi, ma la sesta. I guariti sono in aumento, i ricoveri sono in diminuzione. Non è stata superata soglia di allarme di terapie intensive e indice di contagio. Quindi non sarebbe giustificato un ulteriore lockdown più restrittivo.

    U parrinu dice: fai quello che ti dico io… e non fare quello che faccio io… se chi promulga questi decreti, svolazza a destra ed a manca, per giunta con meno traffico in giro, quanto sta soffrendo effettivamente questi lockdown, state a casa voi in primis e non uscite per nessuna ragione per mesi mesi poi vediamo come vi regolerete di conseguenza…..!!!

    Non bastano la zona rossa e il coprifuoco? Ma stiamo scherzando?
    Si pensi piuttosto a vaccinare tutta la popolazione siciliana entro l’estate.
    servono vaccini immediati, invece sempre di appellarsi a lockdown duri.
    E poi si faccia il tracciamento, così si mettono in quarantena coloro che sono stati a contatto dei malati e soprattutto i malati.
    In Cina chiudono in casa i malati non i sani.

    Circola un messaggio virale sul web che documenta l’irrazionalità di chi spinge la gente a stare in luoghi chiusi (quindi a rischio contagio) piuttosto che all’aperto (dove non vi sono rischi di contagio). Ecco il messaggio virale:
    “Come detto dai medici e come osservato dall’antropologo Franco La Cecla,
    il covid come tutti i virus respiratori si contagia al chiuso, non all’aperto.
    All’aria aperta, tra sole, umidità, vento, ricambio continuo d’aria, i dropplet muoiono. Infatti nei luoghi chiusi si raccomanda la popolazione di tenere aperte le finestre per il ricambio naturale d’aria che distrugga i dropplet!
    Inoltre camminare all’aria aperta fa bene perchè si accumula vitamina D necessaria contro le infezioni e per rafforzare il sistema immunitario, quindi utile anche contro il covid. Pertanto come ha ripetuto antropologo La Cecla e altri esperti, la gente va spinta a passeggiare all’aperto mentre vanno vietate quasi tutte le attività al chiuso. Contro ogni logica invece è ammassarsi in luoghi chiusi e climatizzati e non prendere aria buona e vitamina d all’aperto!”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Buon pomeriggio... Il mio plauso al lavoro svolto dagli inquirenti per mettere a nudo, si fa per dire, un sistema, purtroppo, atavico, che ha fatto lievitare alle stelle i costi di gestione del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, ovviamente tutto in danno delle finanze dei poveri cittadini siciliani che sono costretti a subire tutte le mala gestio di chi ci governa e di chi ci amministra. Di contro, debbo sottolineare che tutto ciò è sempre stato sotto gli occhi di tutti sin dalla notte dei tempi senza che nessuna figura, politica e non politica, si preoccupasse più di tanto. Fin quando il "sistema" non verrà smantellato dall'interno o non verrà fatto implodere, tutto rimarrà invariato malgrado il lavoro e lo sforzo personale delle molte persone perbene che, però, in Sicilia non contano niente,anzi vengono piuttosto tutte emarginate!

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI