Autostrada Palermo-Catania, code smaltite in due ore VIDEO

Autostrada Palermo-Catania, code smaltite in due ore VIDEO

Schifani: "Ottimo lavoro di squadra"

PALERMO – Le code che si erano create a metà pomeriggio non lasciavano spazio all’ottimismo, ma alla fine il secondo week-end di giugno si è concluso senza eccessivi patemi per gli automobilisti che hanno percorso la A19 Palermo-Catania. I disagi sono durati poco più di due ore sull’autostrada, con attese normali per un giorno di rientro.

La giornata sull’autostrada Palermo-Catania

Code per circa tre chilometri nei due punti nevralgici, tra Casteldaccia e Palermo, a partire dalle 18 ma poco prima delle 21 Anas dichiarava l’evento “concluso” e gli incolonnamenti “terminati”. Massiccio l’intervento dell’azienda guidata da Claudio Andrea Gemme, che per tutto il fine settimana ha monitorato il tratto della A19 più vicino al capoluogo.

I due cantieri della A19

I riflettori erano puntati sui due cantieri che il 2 giugno avevano messo in crisi la viabilità. Due dei tre chilometri di code si sono formati nei pressi del cantiere di Casteldaccia, il restante chilometro nell’area di lavoro successiva allo svincolo di Bagheria. Per tutto il pomeriggio di domenica il rientro dalle località balneari verso Palermo ha messo a dura prova la viabilità della A19 ma la situazione non ha mai raggiunto i livelli del 2 giugno: effetto dei continui appelli ad evitare il rientro nelle ore di punta e di una comunicazione costante rispetto alla situazione sulla Palermo-Catania.

Bottiglie d’acqua per i viaggiatori

Massiccio l’intervento di Anas, che ha messo a disposizione personale aggiuntivo per fluidificare il traffico sulla e assistere gli automobilisti. È stato anche predisposto un presidio all’interno della piazzola di sosta al chilometro 12,150, in direzione Palermo, con operatori che hanno distribuito bottiglie d’acqua. Era una delle misure decise di concerto tra Anas e Regione nel corso di un recente incontro. L’intero tratto è stato inoltre presidiato dalla polizia stradale.

Già attorno alle 20 le prime informazioni su una situazione che volgeva al meglio, poi, alle 20:40, l’annuncio di Anas: circolazione “tornata alla normalità”. Soddisfatto il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani: “Si è fatto un ottimo lavoro di squadra”. Dal 20 giugno in questo tratta scatteranno i nuovi provvedimenti assunti dall’Anas per scongiurare disagi agli automobilisti durante il periodo estivo.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI