PALERMO – Più di 350 nuovi apparecchi Led di ultima generazione, un nuovo sistema di telecontrollo e la salita di Monte Pellegrino non è più al buio. Il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, l’assessore ai lavori pubblici, Totò Orlando, e il presidente di Amg Energia, Francesco Scoma, hanno inaugurato il nuovo impianto di illuminazione pubblica della riserva di Monte Pellegrino.

Il nuovo impianto
L’intervento di riqualificazione realizzato da Amg Energia, del valore complessivo di circa 800mila euro, ha interessato l’intero percorso che collega la città al Santuario ed è stato concretizzato con il supporto della ditta di Mussomeli ‘Guasto Costruzioni’. Nello specifico, i nuovi lampioni si estendono da Largo Antonio Sellerio fino al Belvedere, attraversando anche la via Pietro Bonanno e la via Padre Giordano Cascini.
Il nuovo impianto ha sostituito quello vecchio a lampade di mercurio che da tempo non era più in funzione costruito nei lontani anni ’70.
Illuminata anche la ‘Santuzza’
Non è mancata un’attenzione particolare alla statua di Santa Rosalia che si trova nel belvedere, valorizzata con “un’illuminazione d’accento”, realizzata con l’uso di proiettori architetturali che ne esaltano la maestosità.

Lagalla: “Gesto di cura e attenzione”
“La nuova illuminazione di Monte Pellegrino è un gesto di cura e di attenzione per un luogo caro a tutti i palermitani, punto di riferimento di fede e devozione a Santa Rosalia ma anche oasi naturalistica da tutelare”, sottolinea il sindaco Lagalla.
“Per troppo tempo questo luogo è stato preda di oblio e degrado, ma adesso viene valorizzato dall’innovazione, con un intervento che ne segna la rinascita ed è un omaggio alla patrona, della quale abbiamo festeggiato il quattrocentesimo anniversario del ritrovamento dei resti, e all’intera città”.
“L’attenzione rivolta a Monte Pellegrino e a quest’area della città è massima da parte dell’Amministrazione – aggiunge il primo cittadino – come dimostra la consegna dei primi due lotti delle opere di consolidamento dei costoni rocciosi e di installazione delle reti paramassi. Opere da 60 milioni di euro realizzate – conclude – grazie alla sinergia con la Presidenza della Regione Sicilia e la Struttura per il contrasto del dissesto”.

Orlando: “Restituiamo valore e sicurezza al sito”
“L’intervento è un ulteriore segnale di attenzione per il grande patrimonio di Palermo – afferma l’assessore Orlando – Nuova illuminazione a led significa efficienza, ma anche restituire valore e sicurezza al sito che è uno dei simboli della città, rendendolo nuovamente e maggiormente fruibile”.
Scoma: “Orgogliosi dell’intervento”
“Amg Energia è orgogliosa di aver dato il suo contributo con un intervento fortemente identitario e innovativo – aggiunge invece il presidente Scoma –. Il progetto, integrato con il controllo da remoto, è il primo impianto della città con queste caratteristiche e porta la firma della sua storica partecipata”.
Presenti all’inaugurazione anche il capogruppo di Lavoriamo per Palermo in consiglio comunale, Dario Chinnici, il presidente dell’ottava circoscrizione, Marcello Longo, e il reggente del Santuario di Santa Rosalia, don Natale Fiorentino, che ha benedetto i presenti e l’opera poco prima dell’accensione.