Finanziaria: disco verde all'articolato del bilancio - Live Sicilia

Finanziaria: disco verde all’articolato del bilancio

Commenti

    DE LUCA IL PAGLIACCIO FA IL CENSORE E POI PROPONE IN BILANCIO 75000 EEURO PER I FUICHI ARTIFICIALI DI GUALTIERI SICAMINO’…….MA FINISCILA!!!!

    NON HO PAROLE !!
    Aumenta spesa per le indennità dei deputati che passa dai 10,45 milioni del 2022 a 11,2 milioni per il 2023.

    A leggere questo articolo riassuntivo di una giornata parlamentare ho becessità di bere un bicchiere di acqua e bicarbonato non perchè abbia aciditò ma perchè viene lo schifo per questi umini che dovrebbero ammonistrarci per cinque anni. DIMETTETEVI

    Altri mesi in agonia e coma.
    #pagliacci ???

    La gente muore di fame e loro si aumentano le già esagerate indennità. Che schifo … a ta sfardari tutti a medicini!

    Solo per loro aumenti per il caro vita,vergognosi

    Vi siete aumentati lo stipendio con la scusa dell’adeguamento all’inflazione (circa 900 euro lorde in più al mese!), siete esseri senza vergogna e mancanza del comune senso del pudore

    Il grande falcone continua nel suo percorso di distruttore!!!

    L’avete visto il messia che non fa accordi con nessuno ( sud Chiama NORD ) il nostro ridicolo deputato si associa a tutto , vede la Moratti , vorrebbe essere il nuovo , peggiore di lui solo …… , può sbraitare solo perché la giustizia della sua città è cieca e miope

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

In applicazione della Legge Regionale n. 9/2010 gli impianti di raccolta dei rifiuti solidi urbani devono essere gestiti dalla SRR Palermo Area Metropolitana, attraverso una propria Società in house o attraverso una gara pubblica. Non riesco a capire per quale motivo tutto ciò ancora ad oggi, dopo 14 anni gli impianti rimangono alla RAP. La Regione Siciliana che vigila e finanzia gli impianti, come la settima vasca, per quale motivo non chiede l'applicazione della legge sopracitata.

Bisogna rispettare le direttive comunitarie facendo i bandi pubblici per l'assegnazione delle corse, mi sembra che l'Azienda ha attraversato momenti di crisi economiche e finanziarie non indifferenti e che la Regione Siciliana è sempre intervenuta a sanare i bilanci con i soldi delle tasse pagate dai cittadini. Azienda troppo politicizzata da tutti i componenti, ma se vediamo i servizi resi alla collettività, lasciano molto a desiderare, sia per il mancato rispetto degli orari, sia dei mezzi che a causa dei continui guasti, rimangono fermi per strada e dopo ore d'attesa, vengono sostituiti. Servizio non affidabile, rimborsi mai fatti, nonostante i disservizi. Mettetela in liquidazione che meglio.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI