
Una giusta causa
I giudici onorari meritano il rispetto della collettività come ogni altro onesto peratore della Giustizia italiana

Recovery Plan, la Sicilia rischia l’occasione sprecata
"Per una volta sono d'accordo con Candiani".

Scontrini e cashback, come funzionano le novità
Rimborsi per gli acquisti pagati con la carta e altre misure per scoraggiare l'evasione.

Le sorelle terribili di Corleone
Guai a farsele nemiche: chi capitava a tiro era spacciato.

La salute val bene una tombola
Ci sarà chi renderà vani questi sforzi in nome di una libertà male intesa?

Caro Totò, morto di Covid e senza neanche un saluto
Lettera a un amico che ha aiutato gli altri ad andarsene, ma se n'è andato da solo.

Covid, ma chi me lo fa fare?
Me lo chiedo da qualche giorno. Ma a me, ma chi me lo fa fare? Questo continuo mettermi di traverso...

La geografia onirica di Consolo
Le Quattro liriche ritrovate tra le pagine dello scrittore siciliano.

Da Letizia a Diego: in scena il festival del rancore
Battaglia non ha bisogno di dimostrare chi è. Ma la demonizzazione è consuetudine ormai.

Il caso Battaglia e la perdita del dono dell’infanzia
L'errore in quelle foto e le parole di Talleyrand.

Emergenza ‘munnizza’, ma non è colpa del Covid
Un problema che non è più tollerabile.

Sciascia, la Sicilia e il suo cuore
Leonardo Sciascia, penna che ancora s’invoca in assenza di altre voci critiche d’intellettuali, scriveva in un luogo in cui si…

La Rocca e i duri e puri a convenienza
La questione non è di numeri, ma è politica

La Chiesa di Francesco e “gli altri”
Quel pezzo di clero che guarda con simpatia al sovranismo.

Lo splendore del niente e altre storie
La "autobiografia traslata" di Maria Attanasio.

Tutti al circo (che non ce n’è Coviddi)
Chiudono i bar, i centri storici, i musei, le fiere di Natale, le sale scommesse; poco ci voleva e chiudevano…